La Pro loco di Mola ha organizzato una giornata di visita a Mola di Bari nell’ambito del progetto Erasmus con studenti francesi e turchi “Think Green, Do It Green!”:
Mola di Bari crocevia di culture e sapori del mare.
Un vivace scambio culturale e un'immersione nei tesori del mare locale hanno animato Mola di Bari in occasione della visita degli studenti francesi e turchi del progetto Erasmus+ "Think Green, Do It Green!".
L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco di Mola di Bari in sinergia con l'Istituto Alberghiero "D. Modugno" di Polignano a Mare, ha offerto un'esperienza formativa a 360 gradi, coniugando l'educazione ambientale con la valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche del territorio.
A fare gli onori di casa, il presidente della Pro Loco Gianni Russo e il suo vice Nicola Gammino, che hanno sottolineato l'importanza di iniziative come questa per la promozione turistica e la valorizzazione delle identità locali.
I saluti della dirigente scolastica Margherita Manghisi sono stati portati dai docenti presenti, rimarcando il valore formativo di tali esperienze per gli studenti.
Un ruolo chiave nell'organizzazione e nella facilitazione della comunicazione con la delegazione estera è stato svolto con professionalità da Francesca Napoletano, segretaria della Pro Loco Mola.
L'iniziativa "Think Green, Do It Green!" si conferma un'efficace piattaforma di scambio culturale e di apprendimento pratico, in cui la scoperta delle tradizioni locali si sposa con la sensibilizzazione verso temi cruciali come la sostenibilità ambientale e la valorizzazione delle risorse del territorio.
Un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni, mondo della scuola e realtà locali per la crescita culturale ed economica della comunità.
Commenti