Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Macron sfida Netanyahu: "Inaccettabile il massacro a Gaza"



Quello che vorremmo da tutti....

Il presidente francese Emmanuel Macron ha alzato la voce contro le azioni del governo israeliano a Gaza, definendole "inaccettabili" e promettendo di agire per fermarle. In un'intervista televisiva a TF1, Macron ha denunciato la mancanza di accesso all'acqua, alle medicine e all'assistenza medica per i feriti, definendo la situazione una "vergogna".

"Quel che il governo Netanyahu sta facendo è inaccettabile. Niente acqua né medicine, i feriti non possono uscire e i medici non possono entrare. Tutto ciò è una vergogna. E, da Presidente francese, farò tutto quello che è possibile per fermarlo" ha dichiarato il presidente francese.

Macron ha anche ventilato la possibilità di sanzioni europee contro Israele, una mossa che segna un'escalation significativa nella posizione francese. La reazione di Benjamin Netanyahu non si è fatta attendere, con il primo ministro israeliano che ha accusato Macron di "schierarsi con Hamas", una replica ormai consueta di fronte alle critiche internazionali.

La presa di posizione di Macron lo distingue nettamente da altri leader europei, in particolare dalla presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni, che ha mantenuto una linea più cauta e meno critica nei confronti di Israele. Insieme al premier spagnolo Pedro Sanchez, Macron emerge come uno dei pochi leader europei a condannare apertamente le azioni di Netanyahu.

La fermezza di Macron ha suscitato reazioni contrastanti. Da un lato, ha ricevuto elogi per aver difeso i diritti umani e aver denunciato la crisi umanitaria a Gaza. Dall'altro, è stato accusato di alimentare le tensioni e di non riconoscere il diritto di Israele a difendersi.

La situazione a Gaza rimane estremamente precaria, con la popolazione civile che continua a soffrire sotto i bombardamenti e la mancanza di risorse essenziali. La comunità internazionale è divisa sulla risposta da dare, con alcuni paesi che sostengono il diritto di Israele all'autodifesa e altri che chiedono un cessate il fuoco immediato e la fine delle violenze.

Macron ha promesso di continuare a esercitare pressioni su Israele e di lavorare con i partner europei per trovare una soluzione alla crisi. Resta da vedere se le sue parole si tradurranno in azioni concrete e se l'Europa sarà in grado di adottare una posizione comune più forte nei confronti del conflitto.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)