Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Merz Cancelliere: Germania Svolta a Destra, ma almeno quella Estrema e pericolosa Resta Esclusa



Meglio feriti che morti.

Nei giorni scorsi siamo stati felici di vedere i risultati elettorali di Canada ed Australia.
Risultati che scongiuravano un eccessivo populismo e fascismo e che erano anche contro le Politiche di Trump.

Chiaramente non può andare sempre come si desidera maggiormente, ma comunque visto lo stato delle cose ed i trascorsi di alcune frange Politiche proprio in terra tedesca, possiamo parlare di pericolo scampato.

Con 325 voti favorevoli, Friedrich Merz è stato eletto nuovo Cancelliere della Germania dal Bundestag. 

L'elezione segna una svolta politica nel paese, con un governo di coalizione che vede un rafforzamento del centro-destra, bilanciato dalla presenza, seppur indebolita, dei socialdemocratici.

L'elezione di Merz pone fine a settimane di incertezza politica, seguite alle recenti elezioni federali. 

Tuttavia, la composizione del nuovo governo ha già suscitato dibattiti e preoccupazioni. 
Gli analisti politici sottolineano come l'influenza crescente del centro-destra possa portare a politiche più conservatrici, mentre la debolezza dei socialdemocratici potrebbe limitare la loro capacità di moderare tale tendenza.

La notizia più significativa, però, è l'esclusione definitiva dell'Alternative für Deutschland (AfD) da qualsiasi ruolo di governo. 

Il partito di estrema destra, che aveva sperato di capitalizzare sul malcontento elettorale, è stato chiaramente respinto dal Parlamento.

La reazione dell'AfD è stata immediata e prevedibile. 
Dopo il primo voto negativo di questa mattina, i leader del partito hanno lanciato appelli per nuove elezioni, cercando di mobilitare i propri sostenitori. 
il voto finale del Bundestag ha ribadito, per fortuna, un chiaro messaggio: la maggioranza dei rappresentanti eletti dal popolo tedesco non è disposta a collaborare con un partito considerato erede diretto del nazismo.

E scusatemi se è poco....

L'esclusione dell'AfD rappresenta un segnale forte da parte della Germania, che ribadisce il suo impegno nei confronti dei valori democratici e la sua ferma opposizione all'estremismo.

Questo risultato riflette anche la volontà dei cittadini tedeschi, che nelle urne hanno espresso chiaramente la loro contrarietà all'ingresso dell'estrema destra nel governo.

Mentre il nuovo governo di Merz si prepara ad affrontare le sfide che attendono la Germania, la sua capacità di mantenere la stabilità politica e di rispondere alle preoccupazioni dei cittadini sarà cruciale. 

L'esclusione dell'AfD, quindi, rappresenta un importante passo avanti per la democrazia tedesca, un chiaro rifiuto di un passato oscuro e un impegno per un futuro basato sui valori di inclusione e tolleranza.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)