Papa Leone XIV - il "Debutto": Un appello alla pace globale, un messaggio chiaro all'America.
.
il nuovo Pontefice ha invece scelto di rafforzare la linea di Papa Francesco: "Mai più guerra"
In un debutto che ha catturato l'attenzione del mondo, Papa Leone XIV, nel suo primo Regina Coeli davanti a una folla di 100.000 fedeli, ha lanciato un potente messaggio di pace, riprendendo e rafforzando l'eredità del suo predecessore, Papa Francesco.
Il riferimento esplicito alla "guerra mondiale a pezzi", espressione cara a Francesco, ha segnato una continuità ideale, ma è stato l'appello diretto alla pace in Ucraina e Gaza a risuonare con particolare forza.
"Una pace giusta e duratura" per l'Ucraina, ha invocato il Pontefice, un grido che si è unito a una richiesta altrettanto urgente per la Palestina: "Nella Striscia di Gaza cessi subito il fuoco, si presti soccorso umanitario alla stremata popolazione civile e siano liberati tutti gli ostaggi".
Queste parole, cariche di umanità e preoccupazione, delineano una visione di "pace disarmata e disarmante", un manifesto che sembra destinato a definire questo nuovo pontificato.
Oltre ai conflitti in Ucraina e Gaza, il Pontefice ha espresso preoccupazione per le tensioni in altre regioni del mondo, sottolineando l'importanza del dialogo e della diplomazia come strumenti per la risoluzione pacifica delle controversie.
Ha inoltre ribadito l'impegno della Chiesa cattolica nel promuovere la giustizia sociale e la solidarietà tra i popoli.
Commenti