Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

23 Luglio 2025 - Mola di Bari: Sergio Cammariere per l'Agìmus Festival con il suo Quintetto, con il tour "Una sola giornata"


 

Mercoledì 23 luglio, all'Arena Castello, il "chansonnier" calabrese proporrà un viaggio emozionale tra successi storici, nuovi brani e omaggi, in un mix di jazz, lirismo e ritmi latini.

L'Agìmus Festival, sotto la direzione artistica di Piero Rotolo, si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi della sua programmazione estiva. 
Mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, l'Arena Castello di Mola di Bari ospiterà l'esibizione di Sergio Cammariere, accompagnato dal suo affiatato Quintetto.

Cammariere, sessantaquattrenne cantautore e pianista calabrese, è considerato uno degli ultimi veri "chansonnier", una figura rara nel panorama musicale contemporaneo. 
La sua musica è un connubio unico di intensità lirica, raffinate atmosfere jazz e coinvolgenti ritmi sudamericani, il tutto sorretto da un equilibrio armonico perfetto che sottolinea l'emotività di ogni brano.

Sul palco con lui, un quartetto di musicisti eccezionali: Daniele Tittarelli al sax soprano, Luca Bulgarelli al contrabbasso e Amedeo Ariano alla batteria. 
A completare il quintetto, la violoncellista Giovanna Famulari, ormai presenza fissa nei suoi concerti e musicista coinvolta nel suo disco più recente, "Una sola giornata", che dà il titolo al tour.

La scaletta del concerto promette un viaggio emozionale attraverso la carriera di Cammariere. 
Non mancheranno i suoi più grandi successi, a partire da "Tutto quello che un uomo", il brano che lo consacrò al grande pubblico con il terzo posto e il Premio della Critica a Sanremo nel 2003. 
Il pubblico potrà riascoltare classici come "Tempo perduto" e "Via da questo mare", reinterpretati con nuove sfumature.

Spazio anche alle creazioni più recenti, tratte dagli album "La fine di tutti i guai" e, naturalmente, i brani di "Una sola giornata"

Quest'ultimo disco esplora il tema dell'"immediato svanire", l'attimo fuggente che si compie nell'arte e nella vita quotidiana, un concetto che Cammariere sta approfondendo anche nel suo prossimo lavoro discografico, al quale sta lavorando con il paroliere Roberto Kunstler.

Il pianoforte di Cammariere svelerà la melodia di "Dalla pace del mare lontano", un brano fondamentale nella sua discografia e un omaggio al suo legame viscerale con il mare ("e non poteva essere diversamente per uno come me nato a Crotone", ama ripetere l'artista). 
Questa melodia aprirà la strada a ritmi incalzanti contaminati da venature latine. 
Non mancheranno brani come "L'amore non si spiega", con il suo testo profondo e sentimentale, dove la musica sconfinerà nella poesia, prima che il capitolo dei ricordi si chiuda con la vivace e autoironica "Cantautore piccolino".

Il concerto sarà impreziosito da spazi di improvvisazione jazz, un elemento immancabile nelle performance di Cammariere. 
Non mancheranno inoltre tributi e omaggi ai cantautori che hanno ispirato la sua arte, con un'attenzione particolare a Luigi Tenco, da lui sempre ritenuto l'artista più affine al suo modo di sentire e fare musica.

Un appuntamento da non perdere per gli amanti della musica d'autore e del jazz d'autore italiano, in una delle location più affascinanti di Mola di Bari.

I biglietti (posti numerati) sono disponibili a 20 euro più diritti di prevendita per la platea e a 15 euro più diritti di prevendita per la gradinata non numerata

È possibile acquistare i ticket online tramite Vivaticket a questo link: https://tinyurl.com/864keuet

La biglietteria in loco presso l'Arena Castello sarà aperta anche il giorno dell'evento.

Per informazioni e contatti, è possibile chiamare i numeri 368 568 412 e 393 993 5266.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)