Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Mola di Bari: "HARDCUOR", la 14ª Edizione di "Con.divisione" Accende il Castello tra Arte e Sentimenti - Dal 21 luglio al 5 agosto 2025 - Castello Angioino.

.



La storica residenza artistica dell'Officina dell'Arte celebra un traguardo importante con un tema che invita alla vulnerabilità e alla connessione. Artisti da tutto il mondo si incontrano per creare, esplorare e dialogare con il territorio.

L'estate molese si prepara ad accogliere ancora una volta un evento che, da esperimento pionieristico, è diventato un appuntamento fisso e attesissimo: 
"Con.divisione", la residenza artistica a cura dell'Officina dell'Arte – APS, giunge alla sua quattordicesima edizione

Dal 21 luglio al 5 agosto 2025, il suggestivo Castello Angioino-Aragonese di Mola di Bari (noto anche, in questo caso come MAUL! – Il Castello Contemporaneo) si trasformerà in un vibrante laboratorio creativo, attirando artisti e autrici da ogni angolo del mondo.

Per 14 anni, "Con.divisione" ha richiamato a Mola di Bari talenti da ogni latitudine, che hanno avuto l'opportunità di esplorare il territorio pugliese e di stringere legami indissolubili con la comunità locale

L'evento, inizialmente un audace esperimento, ha saputo conquistare l'attenzione di tutta Italia, accendendo i riflettori su Mola e offrendo un'alternativa di alto profilo all'intrattenimento estivo più tradizionale. 
Per molti, molesi e non, questa esperienza ha segnato un vero e proprio cambiamento di prospettiva, arricchendo il panorama culturale e personale.

Il cuore di questa quattordicesima edizione batte al ritmo di "HARDCUOR", il sottotitolo scelto dall'Officina dell'Arte. 

Una parola mutante, spezzata, che racchiude un invito potente e profondo: "stare nell'intensità del sentire, anche quando è scomodo"

È un'esortazione a non ritrarsi di fronte alla vulnerabilità, al disagio, al desiderio primario di connessione umana. 

"HARDCUOR" simboleggia l'urto, il margine, la frizione che genera nuova forma, un gioco di parole e "viscere" che evoca una fenditura emotiva, una soglia bruciante da cui osservare il mondo con occhi nuovi, esposti e non protetti. 
Si fa riferimento a quel punto, dopo la rabbia, in cui si resta completamente esposti, con i nervi scoperti.

La residenza artistica, cuore pulsante dell'evento, si svolgerà dal 20 al 31 luglio 2025, durante la quale gli artisti selezionati lavoreranno a stretto contatto, scambiandosi idee e producendo nuove opere. 

Le creazioni frutto di questa intensa esperienza saranno poi esposte al pubblico in una mostra collettiva che animerà il Castello dal 1° al 3 agosto 2025.

Come nelle edizioni precedenti, è probabile che il programma includa anche altre attività, quali workshop, incontri con il pubblico, performance e installazioni site-specific che dialogheranno con gli spazi storici del Castello e con il contesto territoriale di Mola di Bari. 

Il tema "HARDCUOR" suggerisce che ci sarà un'attenzione particolare all'interazione, alla collisione e all'impatto con l'altro e con il diverso, invitando a stare nel margine, senza la pretesa di centralizzarlo.

Negli anni, "Con.divisione" si è affermata come un vero e proprio crocevia di traiettorie artistiche e umane, accogliendo talenti da tutto il mondo e mantenendo al contempo un legame indissolubile con la memoria e l'identità del territorio. 

L'Officina dell'Arte, con la sua visione, continua a dimostrare come la cultura e l'arte possano essere motori di crescita, scambio e profonda riflessione per una comunità.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)