Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Omaggio a Paolo Borsellino: Un Faro di Legalità a 33 Anni dalla Strage di Via D'Amelio.

 


Ci sono murales ed altri simboli di una comunità unita nel ricordo e nell'impegno contro la mafia, ma è l'essenza che dobbiamo metabolizzare.

Trentatré anni fa, in un tragico 19 luglio del 1992, la mafia sferrava uno dei suoi colpi più brutali, strappando alla vita il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. 

Un atto di violenza inaudita che ha scosso le fondamenta del nostro Paese, ma che non è riuscito a spegnere il ricordo e l'impegno di chi crede fermamente nei valori della giustizia e della legalità.

A Mola di Bari, il ricordo di Paolo Borsellino è vivo e tangibile, impresso in un murales che non è solo un'opera d'arte, ma un vero e proprio simbolo di unità per l'intera comunità. 

Questo omaggio visibile è una testimonianza di come il sacrificio di Borsellino e dei suoi uomini continui a risuonare, agendo da monito e da ispirazione per le nuove generazioni. 

È un segno che, sebbene le testimonianze materiali possano variare da luogo a luogo, è nell'anima collettiva che dobbiamo custodire la memoria di queste vittime innocenti.

Il sacrificio di Borsellino e dei suoi valorosi uomini rappresenta un faro inestinguibile di coraggio civile e di impegno per la legalità. 

La loro lotta contro la criminalità organizzata non si è esaurita con la loro scomparsa, ma continua a essere combattuta giorno dopo giorno attraverso la promozione di una cultura della giustizia, della verità e del rispetto incondizionato delle istituzioni. 

È un insegnamento potente che ci ricorda come l'azione di questi eroi abbia scoperchiato uno "schifo" radicato, rivelando le oscure trame che ancora oggi tentano di minare il tessuto sociale.

Dobbiamo esprimere la nostra gratitudine a queste persone straordinarie, ma al contempo non possiamo fare a meno di inorridire di fronte al fatto che la battaglia tra il bene e il male, tra la legalità e l'illegalità, sia ancora così attuale.

Nonostante il sacrificio di figure iconiche come Borsellino e Falcone, la società sembra faticare a estirpare definitivamente le radici della criminalità. 

Non possiamo permettere che il loro sacrificio sia stato invano, una mera vendita dell'anima alla "feccia dell'umanità".

È un imperativo morale che la partita finale si concluda con la vittoria delle persone perbene. Solo così, infatti, vinceranno Paolo Borsellino, Giovanni Falcone e tutti coloro che, ogni giorno, con dedizione e coraggio, lavorano instancabilmente affinché la legalità trionfi su ogni forma di sopruso e ingiustizia. 

Il murales come quello di Mola di Bari è un promemoria costante di questa speranza, un invito a non abbassare mai la guardia e a continuare la loro battaglia.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)