25 Aprile 2025 - Mola di Bari dice NO alla Violenza sulle Donne con il Concerto “Dove soffia il vento? Sumud”
Evento della Pro Loco e In…Canti di Donne unisce musica e impegno sociale: riflettori accesi sulle donne palestinesi e sulla piaga globale del femminicidio.
In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne del prossimo 25 novembre, la Pro Loco di Mola e il coro femminile In…Canti di Donne promuovono un significativo evento culturale e sociale intitolato “Dove soffia il vento? Sumud”.
L'appuntamento è fissato per martedì 25 novembre 2025, alle ore 19:00, con ingresso libero presso la sala conferenze della Pro Loco in Piazza XX Settembre n. 58.
Un Ponte tra il Locale e l'Universale
L'iniziativa si propone di dare un contributo socio-educativo per affrontare la grave piaga della violenza di genere, che troppo spesso riempie le pagine di cronaca locale e nazionale, rimanendo sovente sottaciuta e sottovalutata.
L'intento non è solo emergenziale, ma punta a lanciare un appello per una resistenza culturale ed educativa capace di riscrivere i valori della società.
Riflettori sulle Donne Palestinesi: il Valore di Sumud
La data del 25 novembre non è casuale: è la giornata istituita dall'ONU in memoria delle sorelle Mirabal, note come "las Mariposas", trucidate nel 1960 per la loro opposizione alla dittatura.
L'Allarme Violenza in Numeri
Gli Interventi Programmati
A guidare la riflessione e la presentazione interverranno:
Gianni Russo – Presidente della Pro Loco
Maria Teresa Marzullo - Docente di Lettere
Giuseppe Giusto e Savina Ungolo - Operatori del Servizio Civile Universale in servizio presso la Pro Loco Mola
La Pro Loco di Mola esprime un doveroso ringraziamento a tutto il suo staff (Direttivo, Soci, Operatori del Servizio Civile e Gruppo Giovani) per il lavoro volontario che rende possibile la realizzazione di questi eventi.


Commenti