29 novembre 2025: Back to the 70’s [Un viaggio nel cuore degli anni ’70] - Palazzo Pesce - Mola.
Sabato 29 novembre 2025, la Sala Etrusca di Palazzo Pesce ospita Savio Vurchio, Vito Ottolino e Leo Torres per una serata tra blues, rock e contaminazioni storiche.
La Sala Etrusca di Palazzo Pesce si prepara ad accogliere un evento imperdibile per gli amanti della grande musica e del sound che ha definito un'epoca. Sabato 29 novembre 2025, alle ore 21.00, andrà in scena “Back to the 70’s: Un viaggio nel cuore degli anni ’70”, un concerto che promette di riportare il pubblico al centro di un decennio fondamentale per la storia culturale e musicale mondiale.
L'appuntamento vede sul palco un trio d'eccezione, garanzia di qualità e versatilità artistica:
- Savio Vurchio (Voce): Una vera e propria istituzione nel panorama musicale, noto per le sue incursioni brillanti in generi come il blues, il soul, il rock e il latino. La sua carriera vanta collaborazioni di prestigio con artisti del calibro di Mark Murphy, Roy Paci, Tullio De Piscopo e Piero Pelù. Vurchio è celebre anche per aver conquistato il premio della critica durante la trasmissione "Re per una notte" nel 1995.
- Vito Ottolino (Chitarra): Chitarrista raffinato e didatta impegnato, Ottolino si distingue per la sua passione per il fingerstyle, il blues acustico e le sonorità della musica brasiliana. Diplomato con lode in Chitarra al Conservatorio di Bari, ha militato in numerose band pop-rock fin dagli anni Ottanta e svolge un'intensa attività di insegnamento.
- Leo Torres (Pianoforte): Pianista eclettico e versatile, Torres arricchisce il trio con la sua esperienza e sensibilità. Vanta collaborazioni con svariati artisti della scena italiana, tra cui spicca la menzione di Carlo Marrale, fondatore dello storico gruppo dei Matia Bazar, a testimonianza della sua profonda conoscenza della musica d'autore.
Un Decennio di Rivoluzione Sonora
Il concerto non sarà una semplice rievocazione, ma un vero e proprio "viaggio" nelle sperimentazioni, negli stili e nei cambiamenti che hanno reso gli anni Settanta un'età dell'oro, influenzando generazioni intere e lasciando un'eredità sonora ancora oggi vibrante.
La location, la suggestiva Sala Etrusca di Palazzo Pesce in via Van Westerhout 24 a Mola di Bari, aggiunge un tocco di eleganza e storicità all'evento.
🎟 Informazioni Utili e Acquisto Biglietti
I biglietti sono disponibili con diverse opzioni di prezzo:
- Intero: €13
- Ridotto (under 26): €10
- Ridottissimo (under 15): €5
Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 3931340912 o scrivere a palazzopesce@yahoo.it.
L'acquisto dei ticket è facilitato da diverse modalità:
- Online: Con pagamento tramite carta o bonifico, che garantisce l'assegnazione immediata del posto.
- Per i possessori della PALAZZO PESCE CARD: È possibile prenotare il posto telefonicamente o online chiamando il 3931340912.
- Presso la biglietteria ufficiale: I biglietti sono disponibili anche alla Libreria Culture Club, sita in via Van Westerhout 53.
Non resta che segnare la data e prepararsi a un'immersione totale nelle atmosfere e nei suoni che hanno fatto la storia.


Commenti