ARTE, FEDE E MARE: LA NATIVITÀ SUBACQUEA DI CALA CORVINO DIVENTA UN EVENTO UNICO PER IL NATALE DI PACE 2025 - Presentazione 29 Novembre - Sede Pro loco Mola.
Processione Navale tra Mola, Polignano e Monopoli per celebrare l'opera sommersa, promossa dalle Pro Loco per un messaggio di Solidarietà, Pace e tutela Ambientale.
Si preannuncia un evento suggestivo e profondo quello che unisce le comunità marittime del sud-est barese: la manifestazione "LA NATIVITÀ – NATALE SUB A CALA CORVINO - NATALE DI PACE 2025".
L'iniziativa, proposta congiuntamente dalle Pro Loco di Mola di Bari e Monopoli e patrocinata dal Comune di Monopoli, intende celebrare un'opera d'arte sommersa e, al contempo, lanciare un potente messaggio di solidarietà, pace e rispetto per l'ambiente marino.
La presentazione ufficiale dell'evento si terrà Sabato 29 novembre prossimo, alle ore 17:00, presso la sala conferenze della Pro Loco di Mola di Bari.
⚓ Una Processione in Mare e un Omaggio alla Gente di Mare
L'obiettivo è raggiungere la zona costiera di Cala Corvino, dove, a bordo di un catamarano e alla presenza di Autorità civili, militari e religiose, si svolgerà una funzione commemorativa.
Il momento più emozionante sarà l'immersione: un gruppo di subacquei, in rappresentanza dei vari centri diving, darà vita a una processione subacquea che cingerà l'opera della Natività adagiata sui fondali.
🌊 L'Opera Artistica Nata nel 2020
L'opera al centro dell'evento è un gruppo scultoreo rappresentante la "Natività", posizionato nell'agosto 2020 sui fondali di Monopoli, in prossimità della Grotta delle Corvine a Cala Corvino.
- Ideazione e Realizzazione: L'idea originale proviene dall'Accademia del Mare di Levante con il docente Nicola Gammino. L'opera è stata ideata dai docenti Laura Turi e Donato Annese, coordinata dal docente Donatello Grassi e realizzata dagli studenti dell'I.I.S.S. “Luigi Russo” di Monopoli. Saranno proprio gli studenti dell'istituto a riproporre, per l'occasione, la realizzazione dell'opera originaria in scala ridotta.
L'iniziativa intende dare valore a quest'opera artistica e mettere in luce l'importanza naturalistica della costa. Ma il messaggio va oltre l'arte: l'evento vuole rimarcare i valori di SOLIDARIETÀ tipici della Gente di Mare e l'impegno per un mondo di PACE e in equilibrio con l'AMBIENTE MARINO.
L'organizzazione di questo grande evento, che vuole essere una vera e propria festa delle marinerie del sud-est barese, è resa possibile anche grazie al supporto logistico della Lega Navale di Monopoli e la collaborazione dell’Associazione Sole Nascente, oltre a quella di numerose altre Realtà del Territorio.
🎙️ Dettagli della Presentazione del 29 Novembre
L'incontro di presentazione di sabato 29 novembre sarà l'occasione per illustrare tutti i dettagli del programma e ascoltare le voci dei promotori e dei collaboratori.
- Coordinamento e Moderazione: Gianni Russo, Presidente Pro Loco Mola di Bari.
-
Interventi Previsti:
- Gianni Russo (Presidente Pro Loco Mola di Bari)
- Peppino Lovecchio (Rappresentante Lega Navale)
- Donatello Grasso, Laura Turi e Donato Annese (Docenti)
- Pierantonio Munno (Presidente Associazione Sole Nascente)
- Francesco Barnabò (Presidente Pro Loco Monopoli)
- Mariangela Dimola (Presidente Lions Club)
- Nicola Parente e Giuseppe Danese (Rappresentanti Marineria)
- Marco Sciacovelli (Comandante Ufficio Locale Marittimo)
- Nicola Gammino (Accademia del Mare di Levante)
L'evento è rivolto a tutta l'umanità che vive di e con il mare – pescatori, diportisti, subacquei, velisti, canottieri, studenti e futuri decisori – affinché questi valori fondamentali guidino le loro azioni, soprattutto in questo particolare momento storico.


Commenti