Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

27 Novembre 2025 - In Ricordo di Padre Felice Sciannameo: Mola di Bari Omaggia il Missionario "dell'Uganda"

 

Un evento della Pro Loco commemora l'instancabile opera del sacerdote molese, fondatore del vasto complesso missionario di Kalule (Kampala), scomparso il 21 maggio 2025.

La comunità di Mola di Bari si prepara a onorare la memoria di un suo illustre concittadino, Padre Felice Sciannameo, il sacerdote missionario scomparso lo scorso 21 maggio 2025, che ha dedicato l'intera vita al servizio degli ultimi in Uganda.

La Pro Loco di Mola ha organizzato un significativo momento di commemorazione, in programma per giovedì 27 novembre, alle ore 18:30, presso la propria sala convegni in Piazza XX Settembre n. 58. 

L'evento, intitolato "Nel ricordo di Padre Felice Sciannameo", mira a sottolineare l'importanza della sua testimonianza e l'eredità lasciata dalla sua missione in Africa. L'ingresso è libero a tutta la cittadinanza.

Un'Eredità di Fede e Solidarietà a Kalule

Padre Felice Sciannameo è stato il cuore pulsante della missione di Kalule, un vasto complesso sorto a circa 50 km dalla capitale ugandese, Kampala

Non si è trattato di una semplice chiesa, ma di un vero e proprio polo di accoglienza e assistenza, che ha dato vita a strutture vitali per la popolazione locale:

  • Un ospedale

  • Una chiesa con annessa canonica

  • Una scuola

  • Alloggi destinati a medici, infermieri e sacerdoti anziani

  • Un convento, tuttora gestito dalle Suore del Sacro Cuore Immacolato di Maria, che ne portano avanti le attività.

Il suo instancabile impegno lo ha portato a fondare l'associazione Onlus "Famiglia d'Africa", cruciale per sostenere e sviluppare i suoi numerosi progetti. 

L'attenzione di Padre Felice era rivolta in modo particolare ai più vulnerabili, come i bambini dell'orfanotrofio e, in un gesto di straordinaria carità, i figli delle detenute

Per mezzo di quest'ultima iniziativa, grazie al sostegno dei benefattori, è stata realizzata anche una residenza presso il carcere femminile di Luzira per consentire alle madri di trascorrere del tempo con i propri figli nonostante la reclusione.

Gli Interventi

A ripercorrere le tappe della missione e l'impatto spirituale e sociale di Padre Felice saranno:

Nonostante l'enorme distanza, Padre Felice non ha mai reciso il legame con la sua terra d'origine, tornando regolarmente a Mola di Bari per incontrare amici e sostenitori della missione.

Con un'ultima, toccante volontà, il sacerdote ha scelto di essere sepolto a Kalule, il luogo africano al quale ha donato la sua intera esistenza, lasciando un'impronta indelebile di fede e carità che la sua Mola si appresta a celebrare e ricordare.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)