Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Roma e Bologna vincono in Europa League - Periodo nero che continua per la Fiorentina in Europa League: Tutto il giovedì di coppe.



​Riassunto Europa League e Conference League - ​La serata europea di giovedì 27 novembre 2025 è stata ricca di gol e sorprese.

Europa League (Quinta Giornata)

​Le squadre italiane hanno avuto una giornata prevalentemente positiva:

  • ​La Roma ha battuto di misura il Midtjylland per 2-1, conquistando tre punti fondamentali per il girone.
  • ​Il Bologna ha offerto una grande prestazione schiantando il Salzburg per 4-1, un risultato che dà morale e spinge in avanti la squadra.

​Tra le altre partite, spiccano le vittorie nette:

​Ci sono stati anche pareggi combattuti come Rangers - Braga (1-1) e PAOK - Brann (1-1). La partita più divertente in termini di gol è stata Ludogorets - Celta finita 3-2.

​Conference League (Quarta Giornata)

​In Conference League, l'unica nota stonata per le italiane è arrivata da Firenze:

  • ​La Fiorentina ha inaspettatamente perso in casa contro l'AEK Athens per 0-1, complicando la sua situazione nel girone.

​Diverse squadre hanno ottenuto vittorie importanti per la classifica:

​Risultati di misura ma preziosi anche per Universitatea Craiova e Strasbourg, che hanno vinto rispettivamente contro Mainz e Crystal Palace.

​----------------------------------------------------

Con uno sguardo più particolareggiato sulle partite dell squadre italiane, 
Ecco i risultati e le classifiche:👇🏼

----------------------------------------------------

Europa League.
Quinta giornata
Giovedì 27 novembre 2025

Roma - Midtjylland 2-1

Aston Villa - Young Boys 2-1

Porto - Nice 3-0

Viktoria Plzeň - Freiburg 0-0

Fenerbahçe - Ferencváros 1-1

Feyenoord - Celtic 1-3 

Lille - GNK Dinamo 4-0

PAOK - Brann 1-1

Ludogorets - Celta 3-2

Bologna - Salzburg 4-1

Crvena Zvezda - FCSB 1-0

Go Ahead Eagles - Stuttgart 0-4

Genk - Basel 2-1

Maccabi Tel-Aviv - Lyon 0-6

Nottingham Forest - Malmö 3-0

Panathinaikos - Sturm Graz 2-1

Rangers - Braga 1-1

Real Betis - Utrecht 2-1

----------------------------------------------------

BOLOGNA-SALISBURGO 4-1
⚽ 26' Odgaard, 33' Vertessen, 51' Dallinga, 53' Bernardeschi, 86' Orsolini

BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; Zortea, Heggem (69' Vitik), Lucumì, Miranda; Ferguson, Pobega; Orsolini, Odgaard (69' Fabbian), Bernardeschi (69' Dominguez); Dallinga (81' Castro). 
Allenatore: Italiano.

SALISBURGO (4-4-2): Schlager; Lainer, Gadou, Rasmussen, Terzic; Yeo, Bidstrup (60' Ratkov), Diabate (60' Alajbegovic), Bischoff (74' Lukic); Baidoo (81' Konaté), Vertessen (74' Aguilar). 
Allenatore: Letsch.

Ammoniti: Vertessen, Bidstrup (S)

Il Bologna ha dominato e conquistato una vittoria schiacciante per 4-1 contro il Salisburgo nella quinta giornata della fase a gironi di Europa League. 
Con questa prestazione, i felsinei salgono a quota 8 punti, rilanciando prepotentemente le loro speranze di qualificazione. 
Il match è stato caratterizzato da un Bologna con un ritmo elevato fin dai primi minuti. 
Al 26': la squadra italiana rompe il ghiaccio con Odgaard, che insacca con potenza dopo una deviazione su un cross di Orsolini. 
Il vantaggio dura poco, perché il Salisburgo trova il pareggio grazie a Vertessen, abile a ribadire in rete a porta vuota dopo un primo intervento di Ravaglia.

​La ripresa si apre con un Bologna scatenato che in pochi minuti ribalta completamente la situazione: 
Raddoppio Immediato (51'): Dallinga riporta avanti i rossoblù con un diagonale preciso dopo un ottimo assist di Miranda.
Tris d'Autore (53'): Passano solo due minuti e Bernardeschi cala il tris con un colpo di testa imperioso, servito da un cross perfetto di Zortea. 
A metà secondo tempo, il Salisburgo ha tentato di rientrare con un paio di occasioni nitide (Vertessen, Ratkov), ma il portiere del Bologna, Ravaglia, si è dimostrato insuperabile con interventi decisivi, blindando il risultato. 
A pochi minuti dalla fine, Orsolini chiude definitivamente i giochi con un tap-in che sigilla il 4-1, coronando una prestazione offensiva ricca di spunti.

----------------------------------------------------


Roma-Midtjylland 2-1
El Aynaoui N. 7', El Shaarawy 83',Paulinho 86'

ROMA: Svilar M., Ghilardi D., Mancini G., Ndicka E., Celik Z. (dal 34' st Tsimikas K.), El Aynaoui N., Kone M. (dal 27' pt Cristante B.), Wesley Franca, Soule M. (dal 17' st Ferguson E.), Pellegrini Lo. (dal 17' st El Shaarawy S.), Dybala P. (dal 34' st Bailey L.). 
Allenatore: Gasperini.

MIDTJYLLAND: Olafsson E., Mbabu K., Diao O., Erlic M., Bech Sorensen M., Bak V. (dal 22' st Paulinho), Castillo D. (dal 16' st Byskov V.), Bravo P. (dal 1' st Junior Brumado), Billing P., Franculino (dal 31' st Simsir A.), Gogorza M. (dal 1' st Osorio D.). 
Allenatore: Tullberg.

La Roma ha portato a casa una vittoria fondamentale, superando il Midtjylland in una gara che ha visto due facce distinte. 
I giallorossi sono partiti con il piede sull'acceleratore, trovando subito il vantaggio al settimo minuto grazie a El Aynaoui
Per tutta la prima frazione di gioco, la squadra di casa ha dettato legge, mantenendo il controllo del campo e del ritmo. 

La ripresa, tuttavia, ha riservato qualche brivido. Intorno al 70° minuto, la Roma ha attraversato una fase di evidente difficoltà. 
Il Midtjylland ha approfittato del calo, alzando l'intensità e la pressione e costringendo i capitolini a "soffrire" e difendersi con più affanno. 
Quando il match sembrava potersi riaprire, ci ha pensato El Shaarawy a dare la svolta decisiva. 
All'83' ha trovato la rete del raddoppio, un gol che sembrava aver messo la parola fine all'incontro. 
I danesi hanno avuto un sussulto d'orgoglio e hanno subito accorciato le distanze all'86' con Paulinho, riaccendendo una fiammata di speranza. 
Nonostante il forcing finale, il tempo a disposizione non è stato sufficiente per completare la rimonta, e la Roma ha potuto festeggiare la vittoria per 2-1.

----------------------------------------------------

Classifica Europa League 

Pos.

Squadra

Punti

1

Olympique Lyonnais (Lione)

12

2

Football Club Midtjylland

12

3

Aston Villa Football Club

12

4

Sport-Club Freiburg

11

5

Real Betis Balompié

11

6

Ferencvárosi Torna Club

11

7

Sporting Clube de Braga

10

8

Futebol Clube do Porto

10

9

Koninklijke Racing Club Genk

10

10

Real Club Celta de Vigo

9

11

LOSC Lille

9

12

VfB Stuttgart (Stoccarda)

9

13

Football Club Viktoria Plzeň

9

14

Panathīnaïkos Athlītikos Omilos

9

15

AS Roma

9

16

Nottingham Forest Football Club

8

17

PAOK

8

18

Bologna FC 1909

8

19

Sportsklubben Brann

8

20

Fenerbahçe Spor Kulübü

8

21

Celtic Football Club

7

22

Fudbalski klub Crvena zvezda (Stella Rossa)

7

23

GNK Dinamo Zagreb

7

24

Fußballclub Basel 1893

6

25

PFK Ludogorec 1945

6

26

Berner Sport Club Young Boys

6

27

Go Ahead Eagles

6

28

Sportklub Sturm Graz

4

29

Fußballclub Red Bull Salzburg

3

30

Feyenoord Rotterdam

3

31

Fotbal Club FCSB

3

32

Football Club Utrecht

1

33

Rangers Football Club

1

34

Malmö Fotbollförening

1

35

Moadon Kaduregel Maccabi Tel Aviv

1

36

Olympique Gymnaste Club de Nice

0

----------------------------------------------------

Conference League 
Risultati quarta giornata
Giovedì 27 novembre 2025

AZ Alkmaar - Shelbourne 2-0

Hamrun Spartans - Lincoln Red Imps 3-1

Zrinjski - Häcken 2-1

Lech Poznań - Lausanne-Sport 2-0

Omonoia - Dynamo Kyiv 2-0

Raków - SK Rapid 4-1

Sigma Olomouc - Celje 2-1

Universitatea Craiova - Mainz 1-0

Slovan Bratislava - Rayo Vallecano 2-1

Aberdeen - Noah 1-1

Fiorentina - AEK Athens 0-1

Breidablik - Samsunspor 2-2

Drita - Shkëndija 1-0

Rijeka - AEK Larnaca 0-0

Jagiellonia Białystok - KuPS Kuopio 1-0

Legia Warszawa - Sparta Praha 0-1

Strasbourg - Crystal Palace 2-1

Shamrock Rovers - Shakhtar Donetsk 1-2

----------------------------------------------------

Fiorentina-AEK Atene 0-1 
⚽ Gacinovic M. 35'

FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Comuzzo, Ranieri (79' Viti); Fortini (79' Fazzini), Mandagora, Nicolussi Caviglia (79' Fagioli), Ndour (63' Kean), Parisi (63' Kouadio); Gudmundsson, Dzeko
Allenatore: Vanoli.

AEK ATENE (4-4-1-1): Strakosha; Rota, Moukoudi, Relvas, Pilios; Gacinovic (81' Grujic), Pineda, Pereyra (67' Mantalos); Koita (67' Zini); Marin; Jovic. 
Allenatore: Nikolic.

​La gara  della Fiorentina contro l'AEK si è conclusa con una sconfitta bruciante, in una partita decisa da episodi chiave e tanta sfortuna per i Viola. 
La Fiorentina aveva approcciato bene l'incontro, dimostrando subito intraprendenza. 
Un episodio sfortunato ha visto annullare una rete a Gudmundsson, che avrebbe potuto sbloccare il risultato a favore dei gigliati.Nonostante il buon avvio, è stato l'AEK a passare in vantaggio. Gacinovic è riuscito a superare De Gea, portando i suoi in vantaggio e cambiando l'inerzia emotiva del match. 

Nella ripresa, l'AEK si è dimostrato ancora pericoloso, ma la Fiorentina non ha mai mollato, cercando il pareggio con determinazione fino all'ultimo. 
Il momento più emblematico del finale è stato il colpo di testa di Dzeko, che purtroppo si è stampato sulla traversa, negando il gol del pareggio che i Viola avevano cercato con tutte le forze. 
Il risultato finale non ha premiato gli sforzi della squadra, che torna a casa con una sconfitta nonostante la voglia di lottare fino al fischio finale.

----------------------------------------------------

Classifica Conference League 


Pos.

Squadra

Punti

1

Samsunspor Kulübü

10

2

Racing Club de Strasbourg Alsace

10

3

Nogometni Klub Celje

9

4

Futbol'nyj Klub Šachtar Donec'k

9

5

1. FSV Mainz 05

9

6

Raków Częstochowa

8

7

Athlītikī Enōsī Kition (AEK Larnaca)

8

8

Klubi Futbollistik Drita

8

9

Jagiellonia Białystok

8

10

Athlītikī Enōsis Kōnstantinoupoleōs (AEK Atene)

7

11

Athletic Club Sparta Praha fotbal

7

12

Rayo Vallecano de Madrid

7

13

Football Club Lausanne-Sport

7

14

Sportovní Klub Sigma Olomouc

7

15

CS Universitatea Craiova

7

16

Kolejowy Klub Sportowy Lech Poznań

6

17

ACF Fiorentina

6

18

Crystal Palace Football Club

6

19

Hrvatski Športski Klub Zrinjski Mostar

6

20

Alkmaar Zaanstreek (AZ Alkmaar)

6

21

Athlītikos Syllogos Omonoia Leukōsias

5

22

Kuopion Palloseura (KuPS)

5

23

FC Noah

5

24

Hrvatski Nogometni Klub Rijeka

5

25

Fudbalski Klub Škendija

4

26

Lincoln Red Imps Football Club

4

27

Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv

3

28

Legia Warszawa

3

29

Športový Klub Slovan Bratislava

3

30

Ħamrun Spartans Football Club

3

31

Bollklubben Häcken

2

32

Breiðablik Kópavogur

2

33

Aberdeen Football Club

2

34

Shelbourne Football Club

1

35

Shamrock Rovers Football Club

1

36

Sportklub Rapid

0


----------------------------------------------------

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)