Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

CRITICHE SULLA SOSTA A PAGAMENTO A MOLA DI BARI: L'APPELLO DEL PRC A "ORA A SINISTRA!" TRA DUBBI DI SOSTENIBILITÀ E MANCANZA DI TRASPARENZA



Parcheggi a pagamento: Rifondazione Comunista contesta il piano finanziario e l'esclusione della cittadinanza, invitando la forza di maggioranza "Ora A Sinistra!" a farsi carico della missione politica originaria e a intervenire.

Il Partito della Rifondazione Comunista di Mola di Bari (PRC) rompe il silenzio sulla reintroduzione della sosta a pagamento (strisce blu), esprimendo forte perplessità non solo per le modalità con cui l'Amministrazione Comunale sta gestendo la vicenda, ma anche sul modello economico adottato. L'iniziativa, che porterà all'attivazione di 806 stalli a tariffa oraria dal prossimo 3 novembre, è bollata dal PRC come un'operazione poco chiara e trasparente, destinata a gravare principalmente sulle tasche dei residenti.


Punti Critici e Sostenibilità Economica

Il comunicato di Rifondazione evidenzia subito due gravi mancanze nella gestione dell'iter:

  1. Mancanza di Partecipazione: La popolazione non è stata coinvolta nelle scelte relative a un provvedimento di così grande impatto.

  2. Opacità Contrattuale: Persistono forti dubbi sulla trasparenza delle contrattazioni tra Comune e azienda privata (la società Gesto-Park, aggiudicataria del servizio, che si occuperà anche della futura ZTL), in particolare riguardo al piano finanziario e alle reali prospettive di guadagno concordate, nonostante il Comune partecipi agli introiti.

Il PRC, basandosi su ricostruzioni giornalistiche e calcoli semplificati, solleva dubbi sulla sostenibilità del modello economico, che appare eccessivamente ambizioso in una città non travolta dai flussi turistici.

  • Costi per i Residenti: I cittadini rischiano di dover pagare, per uno stallo, cifre che possono arrivare fino a 390 euro al mese (in assenza di agevolazioni adeguate), paragonabili a un "mutuo" secondo il Comitato cittadino.

  • Obiettivi di Ricavo: Si ipotizza che la sostenibilità dell'impresa si basi su un tasso di occupazione continuativa del 25% degli 806 stalli, il che implicherebbe un ricavo complessivo di circa 4 milioni di euro in cinque anni, con circa 1 milione destinato alle casse comunali e ben 3 milioni a favore dell'azienda.

  • Tempo Medio di Occupazione: Per raggiungere il 25% di occupazione, si stima che ogni stallo debba essere occupato mediamente per 2,7 ore al giorno a 1 euro l'ora. Se la soglia di sostenibilità fosse il 50%, si salirebbe a 5,5 ore giornaliere e a un ricavo complessivo di 8 milioni, di cui 1,5 milioni al Comune. Questi calcoli non tengono conto degli introiti derivanti dalle contravvenzioni.


L'Appello a "Ora A Sinistra!" e la Questione Etica

Il Partito di Rifondazione Comunista concentra una parte significativa della critica sulla forza politica di maggioranza "Ora A Sinistra!", invitandola a "venire in aiuto" della cittadinanza e a esercitare un'azione critica e contraria rispetto alla gestione del dossier parcheggi.

Il PRC, che in passato aveva appoggiato "Ora A Sinistra!" nell'ottica di rafforzamento del centrosinistra molese, ricorda di essersi allontanato con la scelta di entrare nella Giunta Comunale, ravvisando in essa un "asservimento a una logica di potere" che presentava criticità fin dall'inizio.

L'accusa di Rifondazione: "È arrivato il momento che questa organizzazione si faccia carico della missione per cui è nata ossia non mettere bandierine 'personali' su iniziative spot ma svolgere una funzione strutturalmente e pubblicamente critica e di innovazione anche nel centro-sinistra molese. Altrimenti non sarà altro che l'ennesimo gruppo civico portato via dal vento."


Urgenza di Migliorie e Critica allo Stile di Governo

Rifondazione e il Comitato cittadino sottolineano la necessità che vengano introdotte migliorie a sostegno delle esigenze dei residenti prima dell'avvio del servizio, a partire dalla trasparenza sul piano finanziario.

L'elemento che lascia più perplessi il partito è lo "stile di governo" complessivo: l'attivazione di un provvedimento così impattante senza un tavolo di concertazione con la popolazione direttamente interessata viene interpretata come un rifiuto della "partecipazione", quasi fosse "un impiccio di cui liberarsi".

Precisazioni

Vorrei ancora una volta sottolineare che una delle soluzioni non può essere considerata quella di far partire gli abbonamenti, come tanta gente continua a ripetere, perchè il problema rimarrebbe pressoché invariato per tutti. 

Vorrei ricordare ancora una volta che la tariffa oraria prevista è di 1 euro/ora (minimo 0,50 euro), e che la Giunta ha deliberato un abbonamento annuale per i residenti di 100 euro, ma questo sarà valido solo per i futuri residenti della ZTL (Zona a Traffico Limitato), una volta istituita, e non garantirà l'effettiva disponibilità di un posto auto, bensì solo la possibilità di sostare a pagamento nell'area blu. 

Per i residenti fuori dalla ZTL al momento nulla è previsto, lasciando aperta la questione sulla gestione della sosta per la stragrande maggioranza dei cittadini.

Anche sulla questione Ora a Sinistra, essendo in questo movimento, come dall'inizio del percorso, parte integrante della Giunta ed avendo portato a termine con il resto dell'Amministrazione diverse iniziative che ne caratterizzano l'essenza, mi sembra difficile che in questo momento possa essere capace di creare uno strappo improvviso ed andare improvvisamente controcorrente rispetto a tutta la Maggioranza.

Semmai credo che se tutti rinsaviscano e si rendono conto che così concepita, non è una cosa che può andare ed insieme tutti fanno un passo indietro e la cambiano in qualcosa di più decente, tutti i cittadini non potranno che essere grati. 


-------------------------------------------------------------

Gli articoli recenti di Manciolandia sulla questione Parcheggi a pagamento a Mola:

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)