Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Mola in Subbuglio: C'è stata la Manifestazione di Protesta di Cittadini e Minoranza Contro il "Caos Parcheggi a Pagamento"



​Rinvio al 3 Dicembre per il Dialogo: L'Amministrazione Comunale Costretta a Sospendere l'Avvio delle Strisce Blu anche per Affrontare le Criticità e le Richieste dei Residenti.

​Forte segnale di malcontento dalla cittadinanza molese, l'opposizione molese è riuscita nell'intento di portare i cittadini in piazza.

Il coro comune è che servono ascolto e una visione organica della mobilità.
Cosa che per i cittadini è mancata. 

Ma andiamo per ordine.

Dopo l'annunciata manifestazione, l'amministrazione ha dichiarato che comunque ci sarebbe stato lo slittamento della partenza e si è detta intenzionata a limare qualche divergenza.

Ciò non ha impedito che quanto programmato andasse ugualmente in scena.




Quindi...

Le polemiche che infiammano i social network e i gruppi WhatsApp, hanno dato vita ad  una consistente partecipazione di residenti si sono radunati in Piazza XX Settembre, intorno alla storica "vasca", per una manifestazione pubblica organizzata dai consiglieri di minoranza. 

L'obiettivo era denunciare il piano, giudicato da molti "balordo e non concertato", relativo all'imminente avvio della sosta a pagamento in città.

Gli organizzatori affermano di non essere contrari, per principio, alla ZTL o ai parcheggi a pagamento;

Lo scopo della manifestazione è stato quello di fare in modo che diventino strumenti utili, equilibrati e realmente pensati per migliorare la vivibilità di Mola.

È chiaro che queste caratteristiche per la cittadinanza non sono presenti nel piano messo a punto dall'amministrazione, quindi servono correttivi concreti, più attenzione a chi vive e lavora nel centro e una pianificazione che guardi al futuro, non solo all’immediato. 



​Le Critiche: Mancanza di Chiarezza e Trasparenza

​La preoccupazione principale, espressa a gran voce, riguarda la mancanza di chiarezza e i potenziali disagi che l'introduzione delle "strisce blu" sta già generando, paventando una ricaduta negativa sui residenti e le attività commerciali. 

I consiglieri di opposizione, tutti presenti, hanno accusato l'amministrazione comunale di mancanza di programmazione e trasparenza, evidenziando come la comunità non sia stata adeguatamente coinvolta in una scelta che incide sulla vita quotidiana.

​Uno degli aspetti più criticati è l'assenza di abbonamenti per i residenti, il cui rilascio è stato rimandato all'entrata in vigore della ZTL (Zona a Traffico Limitato). 
Tuttavia, i tempi restano incerti e le modalità di assegnazione non chiare, creando incertezza tra coloro che vivono nelle aree interessate.


​Le Richieste dell'Opposizione

​Alla presenza di televisioni e organi di informazione, i consiglieri hanno sintetizzato le loro proposte in quattro punti chiave:

  1. Riequilibrio Stalli Residenti: Utilizzare la riserva del 20% degli stalli a disposizione del Comune per riequilibrare l'assegnazione dei posti auto a favore dei residenti.
  2. Abbonamenti Immediati ed Estesi: Rilasciare immediatamente un numero di abbonamenti superiore ai 300 previsti (numero ritenuto troppo esiguo) e non limitato ai soli futuri residenti ZTL, includendo anche altri cittadini ed i commercianti.
  3. Revisione delle Zone: Riesaminare le strade coinvolte nel piano di sosta a pagamento, poiché molte di esse risulterebbero fortemente penalizzate.
  4. Recupero Stalli: Effettuare una mappatura dei passi carrabili per identificare e annullare quelli illegittimi, creando così nuovi stalli disponibili; inoltre, si richiede l'annullamento dei parcheggi per disabili ad personam non più necessari (ad esempio, a causa del decesso dell'intestatario).

​In un momento di forte tensione, è stata avanzata anche la richiesta, pur se considerata un'appendice frequente in contesti di protesta, di dimissioni per l'Assessore Ungaro e il Sindaco, ritenuti responsabili del grave malcontento sociale.

​Sosta Posticipata: Una Finestra per il Dialogo

​L'unica nota che apre uno spiraglio è la notizia che l'inizio della sosta a pagamento è stato posticipato al 3 dicembre. Secondo l'amministrazione, questo tempo extra (originariamente si parlava del 3 novembre) sarà dedicato a un confronto costruttivo con cittadini, comitati, associazioni e attività produttive. 

La Giunta ha dichiarato che sfrutterà questo rinvio, causato da lavori dell'Acquedotto Pugliese secondo alcune fonti, per apportare migliorie al piano, come una campagna informativa e la predisposizione di un ufficio dedicato.

​Le Speranze per un Provvedimento più Equo

​L'auspicio generale è che questo rinvio non si traduca nel "parto di un topolino", ma porti a un provvedimento più equo e strutturato.

Le speranze si concentrano su due fronti:

  1. Amministrazione Proattiva: Che l'Amministrazione attui una revisione sostanziale, come ad esempio mantenere il numero previsto di stalli totali, ma aumentando la zona coinvolta e diversificando meglio le aree tra strisce blu (a pagamento), bianche (libere) e gialle (riservate). Molti sostengono "come da Codice della Strada".
  2. Opposizione Organizzata: Che chi rappresenterà il contraddittorio nei futuri incontri si presenti preparato, con proposte concrete e realizzabili, evitando elenchi di richieste confuse che non convergono su un obiettivo comune e conciso.
Anche perché... E va bene l'opposizione, e va bene il Comitato Residenti, ma come in tutte le cose a Mola c'è il serio pericolo che nascano un'infinità di gruppi e gruppetti che magari tentano di cavalcare l'onda di questo momento di notorietà e magari si muovono come schegge impazzite fuori da ogni tipo di coordinamento, andando a disperdere forze, risorse ed eventuali soluzioni.

​Sicuramente il dibattito sui parcheggi a Mola di Bari non si conclude qui. 

La comunità attende sviluppi, auspicando che le prossime notizie in merito possano finalmente essere positive.

-------------------------------------------------------------

Gli articoli recenti di Manciolandia sulla questione Parcheggi a pagamento a Mola:

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)