Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Il Paese dei Balocchi di TeleMeloni: un Primo Maggio di Distorsioni e Omissioni.



Un'Oasi di Menzogne nel Deserto della Realtà.

La Festa dei Lavoratori, un giorno di riflessione e rivendicazione, si è trasformata in un palcoscenico per la Presidente del Consiglio, che, anziché confrontarsi con la stampa e le questioni reali, ha optato per un'apparizione virtuale, un video patinato degno dell'Istituto Luce, per dipingere un'Italia idilliaca, un'oasi di prosperità costruita su fondamenta di omissioni e distorsioni.

Ora non è che voglio ripercorrere anche in questo articolo i concetti espressi in quello precedente:👇🏼

Però, viste le modalità, la tentazione è forte ed avrebbe anche una significativa radice comune.

Ma andiamo avanti.

La narrazione dominante, veicolata attraverso questo strumento di propaganda, è quella di un governo artefice di un miracolo economico, capace di creare un milione di posti di lavoro, un'eco delle promesse berlusconiane. 
Ma la realtà, come spesso accade, è molto più complessa e meno rosea.

L'incremento dell'occupazione, sbandierato come un successo personale, è in realtà il frutto di una tendenza in atto da oltre quattro anni, una conseguenza della ripresa post-pandemica. Il governo Meloni, lungi dall'essere il motore di questa crescita, ha assistito a un calo del tasso di occupazione giovanile, un dato scomodo che è stato accuratamente omesso dal video.

L'enfasi sull'aumento dei salari, un altro pilastro della narrazione governativa, si scontra con la dura realtà dell'inflazione, un'ombra che incombe sulle buste paga dei lavoratori. Il monito del Presidente Mattarella sui "salari insufficienti", un grido d'allarme ignorato dal governo, testimonia la distanza tra la retorica e la realtà.

La scelta di non introdurre un salario minimo, una decisione che isola l'Italia nel contesto europeo, è un'altra omissione significativa. 
La precarietà, un male endemico del mercato del lavoro italiano, è stata completamente ignorata, nonostante gli esperti la definiscano ormai strutturale.

Il video di "TeleMeloni", un'opera di propaganda confezionata ad arte, presenta un'immagine distorta e idealizzata dell'Italia, un'Eden costruito su promesse vuote e dati manipolati. 
La realtà, quella vissuta quotidianamente da milioni di cittadini, è fatta di salari inadeguati, precarietà diffusa e un futuro incerto.

La scelta di evitare il confronto diretto con la stampa, di rifugiarsi in un video autocelebrativo, è un sintomo di una politica che teme il dibattito pubblico, che preferisce la propaganda alla trasparenza.

Questo Primo Maggio, lontano dalle celebrazioni di facciata, ci ricorda l'importanza di un'informazione trasparente e di un dibattito pubblico onesto. 
La propaganda non può sostituire la verità, e la retorica non può nascondere le difficoltà di un Paese che merita risposte concrete e soluzioni reali.

La narrazione del governo, un'oasi di menzogne nel deserto della realtà, non può ingannare chi vive sulla propria pelle le difficoltà quotidiane.

La festa dei lavoratori, un giorno di lotta e rivendicazione, ci ricorda che la verità, come la dignità del lavoro, non può essere oscurata dalla propaganda.

O almeno così dovrebbe essere in un Paese normale.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)