24 Ottobre 2025 - Il Duo Allegrini-Costantino onora le grandi compositrici a Mola di Bari.
Al Teatro Niccolò Van Westerhout, una serata di musica classica dedicata a Cécile Chaminade e ad altre pioniere, nell'ambito del progetto regionale "Futura – La Puglia per la parità".
Gli amanti della musica classica e della riscoperta storica avranno un appuntamento da non perdere a Mola di Bari: venerdì 24 ottobre 2025, il prestigioso Teatro Niccolò Van Westerhout ospiterà l'esibizione del duo pianistico formato da Andrea Allegrini e Ilaria Costantino.
L'evento si inserisce nella stagione musicale denominata “Mola e una notte”, organizzata dall'Associazione LABS, con sede proprio a Mola di Bari, e rappresenta uno degli appuntamenti di punta del cartellone autunnale (CUE) promosso dal Comune.
Un Omaggio a Cécile Chaminade e le Grandi Donne della Musica
Il concerto si distingue per il suo repertorio interamente dedicato alle grandi compositrici della storia della musica. L'attenzione sarà focalizzata in particolare sulle opere di Cécile Chaminade, una figura femminile che conobbe uno straordinario successo sia popolare che di critica tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento. La sua musica, spesso brillante e ricca di melodia, torna così in primo piano grazie all'interpretazione del duo Allegrini-Costantino.
Questa scelta tematica è in linea anche con il progetto più ampio nel quale l'evento è inserito: la III edizione di “Futura – La Puglia per la parità”, un'iniziativa regionale volta a valorizzare il contributo delle donne in tutti i campi.
Dettagli Logistici e Biglietti
L'appuntamento è fissato per la sera di venerdì 24 ottobre 2025. L'apertura del teatro è prevista per le ore 20:00, mentre l'inizio del concerto avverrà alle ore 20:30.
Per l'accesso è previsto un costo contenuto: il biglietto intero costa 5 euro, mentre è disponibile un ridotto a 3 euro per gli under 25.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l'organizzazione telefonicamente al numero 347.290.2531 o via email all'indirizzo labsmolfetta@gmail.com.


Commenti