19 Ottobre 2025 - L'Organo Narrante: Quando la Musica Incontra il Teatro - Chiesa Madre - Triggiano.

Due giovani organisti e un'attrice portano a Triggiano una performance che fonde spartiti e copione in un racconto tragicomico sulla trasformazione della vita.
Prosegue con successo la Rassegna Organistica Internazionale di Santa Maria del Passo, giunta a un nuovo, atteso appuntamento che promette di stupire il pubblico unendo linguaggi artistici diversi.
La serie di eventi, sotto la direzione artistica di Margherita Sciddurlo, fa questa volta tappa a Triggiano (Bari) presso la Chiesa Madre (Parrocchia S. Maria Veterana).
Appuntamento con i Giovani Talenti
Domenica 19 ottobre 2025, alle ore 20:00 (subito dopo la messa serale), andrà in scena "L'Organo Narrante", il secondo evento di ottobre dedicato a valorizzare il talento di giovani artisti. I protagonisti assoluti saranno due promettenti organisti, Giuseppe Fanelli e Simone Perrini, entrambi eccellenze formate presso il Conservatorio "Nino Rota" di Monopoli.
I due musicisti si esibiranno in un programma musicale di pregio che sarà fuso e arricchito da una performance teatrale curata dall'attrice Arianna Gambaccini.
Un Racconto Tragicommico tra Note e Parole
Lo spettacolo "L'Organo Narrante" nasce dalla volontà di far dialogare due forme d'arte distinte, la musica e il teatro, che tuttavia attingono dalla stessa fonte emotiva e umana per veicolare un messaggio profondo: la vita nella sua essenza di trasformazione. Un concetto narrato non solo attraverso le leggi fisiche o gli elementi naturali, ma anche tramite la forza del pensiero e della creatività.
Pagine di spartito e narrazione si intrecceranno in un copione teatrale che promette un racconto ora tragico, ora comico, giocando sulle infinite semantiche che la musica, in particolare quella organistica, può sprigionare.
L'ingresso è libero, offrendo a tutti l'opportunità di assistere a questa originale e imperdibile fusione artistica. Per informazioni sull'evento è possibile anche contattare il numero 340.376.15.50.
Sostegno Istituzionale e Partnership
Il progetto, fondamentale per la diffusione della cultura musicale e teatrale sul territorio, è promosso e sostenuto dal Consiglio regionale della Puglia e dal Ministero della Cultura (MiC). Gode inoltre del patrocinio del Comune di Mola di Bari, della partnership della Fondazione Pasquale Battista e del prezioso contributo del main sponsor Levigas Luce e Gas.
Commenti