Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Il Coraggio della Speranza: Il Premio Oplonti 2025 Accende il Dibattito su Diritti Umani e Legalità - Albanese e Iacchetti Premiati con Fiammetta Borsellino.

.



Diritti Umani e Polemiche Infuocate: Il Riconoscimento a Francesca Albanese, Enzo Iacchetti e Fiammetta Borsellino infiamma il dibattito politico.

Il Premio Oplonti – Siamo gocce dello stesso mare del 2025, in programma a Torre Annunziata il prossimo 24 ottobre al Cineteatro Nexus, si preannuncia come un evento di grande risonanza non solo per i meriti riconosciuti, ma anche per le accese polemiche che hanno immediatamente accompagnato l'annuncio dei vincitori. Il riconoscimento, ideato dalla direttrice artistica Marisa Laurito, intende celebrare l'impegno nella difesa dei diritti umani, la legalità e la memoria civile.


Voci Contro il Silenzio: Albanese e Iacchetti Premiati

La giuria, composta da personalità di spicco come il sindaco Corrado Cuccurullo, Ileana Del Bello di Amnesty, Giuseppe Giulietti di Articolo21, Paolo Siani della Fondazione Siani, Nino Daniele dell'ANPI e Annella Prisco, ha scelto di conferire il premio a figure che in un periodo storico complesso hanno dimostrato coraggio e coerenza.

I nomi che hanno acceso il dibattito sono quelli di Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sui Territori Palestinesi Occupati, e l'attore e conduttore televisivo Enzo Iacchetti
Il motivo è chiaro: l'impegno "per la difesa dei diritti umani". 
La Albanese è stata insignita per essere una "donna coraggiosa, voce scomoda che denuncia senza filtri il genocidio del popolo palestinese", schierandosi apertamente contro le atrocità che hanno sconvolto la Striscia di Gaza
Parallelamente, Iacchetti è da tempo noto per il suo attivismo a favore dei diritti umani, manifestando posizioni nette su tematiche sensibili.

La commissione ha voluto lanciare un messaggio forte: "il silenzio di fronte alle stragi è complicità".


Legalità e Memoria: Il Riconoscimento a Fiammetta Borsellino

Accanto a loro, il Premio Oplonti omaggerà anche figure simbolo della lotta alla criminalità organizzata, come Fiammetta Borsellino, figlia del giudice Paolo Borsellino

Il suo premio sottolinea la duplice vocazione della manifestazione: onorare sia chi si batte per i diritti universali che chi persegue la giustizia e la legalità sul territorio.


Polemiche Come Conferma

La notizia dei premiati, in particolare per quanto riguarda Albanese e Iacchetti, ha scatenato una vera e propria tempesta di reazioni, soprattutto da parte di ambienti politici di destra. 
Le polemiche sono state "furibonde, velenose e piene d'odio".... tanto per cambiare.

L'eco di queste critiche, spesso aspre e mirate a delegittimare l'operato dei premiati, non fa altro che confermare, secondo gli organizzatori e molti osservatori, l'estrema necessità di questo riconoscimento. L'indignazione di fronte a chi denuncia le violazioni dei diritti umani, infatti, evidenzia quanto sia difficile e cruciale, oggi più che mai, sostenere le voci libere che si rifiutano di tacere di fronte alle ingiustizie.

Il Premio Oplonti si pone, così, non solo come una celebrazione, ma come un atto di resistenza civile, schierandosi apertamente dalla parte di chi offre un briciolo di speranza nel genere umano attraverso il coraggio delle proprie convinzioni. 

Si aspetta ora la cerimonia del 24 ottobre, che sarà il culmine di una kermesse torrese ricca di eventi e diretta da Marisa Laurito.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)