Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

A Mola di Bari la II Edizione di “Essere Donne. Il canto di Cecilia”: Una Settimana di Confronto su Corpi, Diritti e Immaginari Femminili. Dal 20 al 26 ottobre 2025, Palazzo Roberti.

 


Pronti per un programma, fitto di eventi


Torna a Mola di Bari, città natale della grande documentarista, fotografa e pioniera del cinema italiano, Cecilia Mangini (1927-2021), la seconda edizione di Essere Donne. Il canto di Cecilia. Dal 20 al 26 ottobre, Palazzo Roberti in Piazza XX Settembre si trasformerà in un dinamico epicentro di arte, dibattiti e laboratori, un luogo di confronto, arte e resistenza per esplorare in profondità i temi legati a corpi, diritti e nuovi immaginari femminili.

​La manifestazione, promossa dalla Cooperativa Camera a Sud in collaborazione con il Comune di Mola di Bari e finanziata anche con il contributo del Consiglio Regionale della Puglia nell'ambito dell'avviso "Futura. La Puglia per la parità", mira a onorare e attualizzare l'eredità critica e visionaria di Cecilia Mangini. 

La sua opera, caratterizzata da uno sguardo coraggioso e militante sui lati più scomodi e dimenticati dell'Italia – dalle periferie ai diritti negati, dalla vita degli "ultimi" alla complessa condizione dell'essere donna – costituisce il punto di partenza per una riflessione sul presente.

Il programma, fitto di eventi, prende il via lunedì 20 ottobre alle ore 19.00 con l'inaugurazione della mostra "CARLA ATOMICA", a cura di Michela Fabbrocino. L'esposizione, a ingresso libero, sarà visitabile fino a domenica 26 ottobre negli spazi di Palazzo Roberti.

​L'iniziativa non si limita all'arte visiva: nel corso della settimana sono previsti dibattiti pubblici e laboratori. In particolare, il programma include:

​“Essere Donne” si configura così come un ponte tra il passato della pioniera Mangini e il presente, con l'obiettivo di creare una rete multidisciplinare e intergenerazionale che consolidi il legame tra Mola di Bari e l'impegno per l'inclusione e le pari opportunità. 

Un appuntamento imperdibile per tutti coloro che credono nel valore della memoria attiva e dello sguardo critico per costruire una società più equa.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)