Martucci: Scadenza a rischio. Allarme dell'Associazione "Chiudiamo la Discarica" sulla chiusura del Lotto 2 - Conferenza stampa - 18 Ottobre 2025 - Hotel Gabbiano.
L'Associazione denuncia la "stasi" della Regione sulla chiusura del Lotto 2 fissata al 31 dicembre e indice una conferenza stampa con i legali e le registrazioni di AGER e ARPA.
L'Associazione "Chiudiamo la Discarica Martucci" alza la voce e lancia un appello urgente ai cittadini di Mola di Bari, Conversano e di tutti i comuni limitrofi, denunciando una preoccupante inerzia della Regione Puglia riguardo alla prevista chiusura del Lotto 2 della Discarica Martucci, fissata per legge al 31 dicembre di quest'anno.
Nonostante il Piano Regionale dei Rifiuti, approvato nel dicembre 2021, stabilisca perentoriamente che il Lotto 2 deve cessare l'attività entro la fine dell'anno e l'intero sito entro maggio 2027, l'Associazione teme che l'inerzia degli uffici e del Governo regionale possa trasformare la sperata scadenza in una "continuazione di un incubo".
Richiesta di Chiarimenti e Diffida Formale
La situazione è stata esaminata in due audizioni presso la V Commissione consiliare regionale. Tuttavia, i rappresentanti dell'Associazione lamentano che questi incontri non siano stati sufficienti per conoscere le concrete azioni che l'Amministrazione regionale sta intraprendendo per preparare gli atti necessari alla chiusura.
Di fronte a questa "inaccettabile stasi e conseguente silenzio", l'Associazione ha deciso di reagire intimando una formale diffida ad adempiere.
Tale azione è motivata anche dalle "eloquenti ed esplicative" dichiarazioni rilasciate nell'ultima audizione da Angelo Pansini, direttore di AGER Puglia, e Vincenzo Campanaro, direttore scientifico di ARPA Puglia, i quali avrebbero convenuto sulla "critica situazione del sito".
"Chiudiamo la discarica" sostiene che questo giudizio, unito al principio di precauzione rafforzato da una recente sentenza della Corte di Giustizia Europea, configuri chiaramente quanto meno il danno ambientale e l'inibizione a qualsiasi ulteriore attività.
Conferenza Stampa per il Punto della Situazione Giudiziaria
Per fare piena luce sulla vicenda, l'Associazione, presieduta da Vittorio Farella, ha indetto una CONFERENZA STAMPA che si terrà SABATO 18 OTTOBRE, alle ORE 10:30, presso l'HOTEL GABBIANO a MOLA di Bari.
Durante l'incontro, saranno riprodotti stralci video degli interventi di Pansini e Campanaro in Commissione, a testimonianza della critica situazione e della necessità dell'azione legale intrapresa.
Sarà anche un'occasione per aggiornare la cittadinanza sulle questioni giudiziarie pendenti.
Saranno presenti gli avvocati Ascanio Amenduni, legale del Comune di Conversano, e Filippo Colapinto, in rappresentanza del GRIG (Gruppo di Intervento Giuridico).
I legali forniranno spiegazioni in merito alla richiesta di rinvio dell'udienza al Consiglio di Stato, inizialmente prevista lo scorso settembre, per la discussione dell'appello sui ricorsi presentati contro l'esclusione del sito Martucci dal Piano Regionale dei Rifiuti.
Infine, l'Associazione fornirà notizie aggiornate sulle operazioni in corso di messa in sicurezza del lotto 3 e sulle attività di estrazione del percolato.
L'Associazione "Chiudiamo la Discarica Martucci" invita tutta la cittadinanza a partecipare per un confronto diretto e trasparente sul futuro del sito Martucci e della salute dei territori interessati.
E' bene sapere che è ovvio che il contesto più ampio del Piano Regionale dei Rifiuti in Puglia continua a generare dibattito.
Commenti