23 Ottobre 2025 - La Puglia in tavola tra storia e innovazione: Mina Micunco presenta "Puglia MiNa" - Pro loco - Mola.
Un libro che è un affresco storico-culturale, fotografico e gastronomico della regione, con due proposte inedite per lo street food.
Un viaggio che trascende il semplice ricettario per esplorare l'anima storica, culturale e sociale della regione: l'Associazione Turistica A.P.S. Pro Loco UNPL di Mola di Bari ospiterà la presentazione del volume bilingue (italiano-inglese) "Puglia MiNa. Armonie di sapori della mia terra - Harmonies of flavors from my land" di Mina Micunco.
L'appuntamento è fissato per giovedì 23 ottobre 2025, alle ore 18:30, presso la sede della Pro Loco in Piazza XX Settembre, 58.
L'autrice dialogherà con la giornalista Antonella Millarte per svelare i segreti e le storie che si nascondono dietro ogni piatto.
Oltre il Ricettario: Un'Ode alla Puglia
Pubblicato da Florestano Edizioni, "Puglia MiNa" è molto più di una raccolta di ricette. Come sottolineato dall'autrice e dalle note editoriali, il libro si configura come un vero e proprio affresco della Puglia, dove il cibo diventa il punto d'incontro tra tradizione e innovazione.
Attorno a ciascuna pietanza si intrecciano infatti la storia e la cultura locale, l'evoluzione storica e sociale della regione, e i riferimenti al vasto patrimonio artistico delle città, sia costiere che montane.
L'amore di Mina Micunco per la sua terra si manifesta anche attraverso l'altra sua grande passione, la fotografia. Il volume è arricchito da un corposo apparato fotografico che accompagna il lettore in un percorso visivo mozzafiato, dalla Capitanata alla Murgia, attraversando il Tavoliere, percorrendo le coste da nord a sud fino a Bari, per poi addentrarsi nella Valle d'Itria e raggiungere l'arco ionico salentino.
L'obiettivo dell'opera è proprio quello di evocare storie, ritrovare ricordi e frammenti di vita negli ingredienti, mostrando come la solida tradizione possa aprirsi a nuove contaminazioni, in linea con una società sempre più cosmopolita.
Tradizione e Futuro dello Street Food
Un elemento di particolare interesse per gli appassionati di gastronomia è l'inclusione, tra le numerose proposte culinarie, di due pietanze originali create dalla scrittrice stessa.
Queste ricette sono pensate per offrire una nuova interpretazione e un futuro al concetto di street food pugliese, dimostrando la vitalità e la capacità di evoluzione della cucina regionale.
La serata di presentazione vedrà anche i saluti di Gianni Russo, Presidente della Pro Loco di Mola di Bari.
L'evento è a ingresso libero e si terrà in una Sala priva di Barriere Architettoniche, garantendo l'accesso a tutti.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la Pro Loco ai numeri 0809678425 o 3773882506, o via email all'indirizzo prolocomola@libero.it.
Commenti