Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

15 OTTOBRE: UNA LUCE PER LA MEMORIA. Anche Mola si tinge di rosa.

 


Il dramma del lutto perinatale esce dal silenzio: Mola di Bari si illumina di rosa in segno di solidarietà

​Il 15 ottobre si celebra a livello mondiale la Giornata della Consapevolezza sul Lutto Perinatale e Infantile (nota anche come Baby Loss Awareness Day), un appuntamento cruciale dedicato a rompere il muro di silenzio che circonda la perdita di un bambino durante la gravidanza o poco dopo la nascita.

​Questa ricorrenza internazionale nasce con l'obiettivo fondamentale di dare voce a un dolore spesso "invisibile" e poco riconosciuto a livello sociale, aumentando la sensibilità della comunità su un tema ancora troppo taciuto.

​A testimonianza di questa vicinanza, l'Amministrazione comunale di Mola di Bari ha voluto esprimere il proprio rispetto e il proprio sostegno a tutte le madri, i padri e le famiglie che hanno vissuto o stanno vivendo il trauma di un lutto perinatale. Per questo gesto simbolico e profondo, il palazzo comunale viene illuminato di rosa, colore che vuole rappresentare allo stesso tempo un abbraccio di consolazione, un riconoscimento del dolore e un segno di speranza.

Informazioni Aggiuntive e Sensibilizzazione Globale

​La Giornata del 15 ottobre non è solo un momento di ricordo, ma una vera e propria iniziativa di sensibilizzazione. A livello globale, l'evento culmina con l'Onda di Luce (Wave of Light): alle ore 19:00, in tutti i fusi orari del mondo, le persone che vogliono ricordare i bambini volati via accendono una candela e la tengono accesa per un'ora. Questo gesto collettivo crea un'ideale "onda" luminosa che avvolge il pianeta per tutta la giornata, unendo simbolicamente migliaia di famiglie nel loro dolore condiviso.

​Iniziative come questa mirano anche a evidenziare la necessità di una migliore assistenza medica e psicologica dedicata ai genitori in lutto, contrastando l'isolamento e le frasi stereotipate e inadeguate (come "ne farete un altro") che spesso acuiscono la sofferenza di chi ha subito questa perdita.

​In Italia, associazioni come CiaoLapo Onlus sono tra le principali promotrici della giornata, lavorando affinché il lutto perinatale non sia più un tabù e venga garantito il giusto sostegno alle famiglie colpite, ma anche una formazione specifica per il personale sanitario.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)