"Giustizia Inesauribile": Mola di Bari si Mobilita per la Palestina. Un Segnale Oltre le Grandi Città - 17 Ottobre 2025
Manifestazione per Pace, Libertà e Autodeterminazione: Non Basta la Tregua, Serve una Pace Giusta.
In un periodo storico dominato da incertezze e dalla difficoltà di scorgere una vera sicurezza, un forte segnale di impegno civico e solidarietà emerge da Mola di Bari.
La cittadina pugliese, patria di "amici, parenti e conoscenti di ognuno di noi," dimostra che la sensibilità, l'umanità e l'iniziativa significativa non sono esclusiva delle grandi metropoli come Milano o Bologna, ma fioriscono anche nei centri più piccoli che scelgono di non rimanere indifferenti di fronte alle sofferenze del mondo.
L'appello è chiaro: di fronte al dolore globale, alla tregua ingannevole e alla retorica trionfalistica di chi "non ha mai agito concretamente," è essenziale dare voce a chi lotta per la giustizia.
Questo include coloro che hanno alzato la voce attraverso manifestazioni, scritti e azioni rischiose, unendosi in un'onda inarrestabile di persone in innumerevoli città e piazze.
La Città in Piazza per una Pace 'Giusta'
Il cuore dell'iniziativa di Mola di Bari batte per la Palestina.
Nonostante si parli di un "cessate il fuoco," gli organizzatori sottolineano che non è sufficiente "la pace delle armi ferme."
Ciò che è necessario è una pace giusta, che possa finalmente restituire al popolo palestinese la libertà, la dignità e l'autodeterminazione, ancora negate a causa di un'occupazione e un assedio persistenti.
Dettagli dell'Evento
La mobilitazione è fissata per Venerdì 17 Ottobre 2025 in Piazza Municipio con un ritrovo alle ore 16:30 e la partenza del corteo alle ore 17:00.
Gli organizzatori invitano tutti a unirsi al corteo, non solo per il popolo palestinese, ma "per tutte e tutti noi, perché i loro diritti sono anche i nostri," in uno spirito di comune rivendicazione di PACE, LIBERTÀ, GIUSTIZIA.
Un Fronte Comune: Le Organizzazioni Promotrici
L'iniziativa è promossa da un ampio e variegato fronte di associazioni locali, a dimostrazione di un radicato tessuto sociale e politico:
- A.N.P.I. Mola di Bari
- CGIL di Mola di Bari
- Associazione Alma Terra
- Agorà 70042
- Ala di Riserva
- Emergency Bari
La loro adesione congiunta amplifica il richiamo a un'azione concreta, contrapponendosi all'inerzia e al cinismo.
Contesto Nazionale e Internazionale: L'Onda Continua
L'iniziativa di Mola di Bari si inserisce in una più vasta mobilitazione che sta attraversando l'Italia e il mondo in risposta alla crisi umanitaria e politica in Palestina.
Le manifestazioni per il "cessate il fuoco permanente" e per i diritti del popolo palestinese si sono intensificate negli ultimi mesi, vedendo scendere in piazza migliaia di persone, dagli studenti ai sindacati, dalle associazioni umanitarie ai comitati per la pace.
Mentre l'attenzione mediatica internazionale si concentra sugli sforzi diplomatici in corso — spesso percepiti come insufficienti o dilatori — l'attivismo dal basso continua a esercitare pressione affinché le preoccupazioni umanitarie e le richieste di rispetto del diritto internazionale non vengano relegate in secondo piano.
La data del 17 ottobre 2025, in particolare, si colloca in un periodo in cui il dibattito sulla ricostruzione, il rilascio degli ostaggi e la necessità di una soluzione politica duratura (spesso definita la "soluzione a due Stati") rimane al centro delle agende politiche globali.
Ora non rimane che concludere con l'interrogativo lanciato dagli organizzatori, che risuona come una sfida e un invito all'azione personale: "Noi ci saremo. E tu?"
Commenti