Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Il Generale Vannacci 'Respinto' al Newton di Varese: L'82% dei Docenti Dice "No, Grazie

 

Patria e Bandiera? La Lezione Non S'ha da Fare: Il 'Voto' del Collegio Docenti Mette la Parola Fine all'Iniziativa

​Dopo l'eco suscitata dalle sue esternazioni e dal successo editoriale, l'ex generale Roberto Vannacci, noto per la sua ascesa mediatica e politica e forte del suo "exploit in Toscana", una debacle Senza precedenti per l'intero suo partito, la Lega, ha tentato di portare il suo messaggio tra i banchi di scuola, proponendosi all'Istituto Tecnico Industriale Statale "Isaac Newton" di Varese, con una lezione dal titolo Patria e bandiera.

​L'idea di questa conferenza, è apparsa immediatamente una di quelle cazzate che non può esistere in questa dimensione ed in questo universo

La figura stessa di Vannacci viene percepita da molti come un elemento catapultato nella nostra esistenza da qualche mondo o dimensione balorda e persino esiliato da qualche altra galassia per infestare la Terra. Tali iperboli riflettono l'intensità del disagio e del dibattito che circonda l'ex militare.

Un Plebiscito di Dissenso Contro il "Pericolo" Incombente

​L'iniziativa ha sollevato immediatamente perplessità e un acceso dibattito all'interno del corpo docente della scuola. 

Quando gli insegnanti hanno scoperto del "pericolo che incombeva nella loro scuola", hanno scelto la via democratica: la proposta è stata messa ai voti.

​Il risultato della consultazione interna al Collegio Docenti è stato un sonoro e inatteso rifiuto. Secondo quanto emerso, l'82% dei docenti del Newton ha risposto con un secco e inequivocabile “No, grazie” all'opportunità di ospitare il malcapitato "legaiolo". 

L'ex generale è stato, come si legge nello scritto che ha sollevato il caso, "gentilmente, meravigliosamente, respinto".

Un Gesto da Elogiare e la Speranza di un'Estinzione Politica

​Questo plebiscito di dissenso ha suscitato grande ammirazione. 

Molti ritengono che "bisognerebbe fare una statua a tutti questi insegnanti" per il coraggio e la lucidità dimostrati. 

La vicenda, che gioca sul contrasto tra un ipotetico sostegno politico ("Noi con Vannacci") e la realtà dei fatti, viene riassunta efficacemente: "Da 'Noi con Vannacci' a No con Vannacci è un attimo."

​L'esito di Varese si aggiunge al dibattito generale sulla sua presenza in politica. 

La speranza espressa è che l'esistenza in politica di questo strano personaggio sia un attimo e che sia un attimo già passato, auspicando una rapida conclusione del suo ruolo nel panorama nazionale. 

Certo, ora che è approdato nelle istituzioni europee dobbiamo aspettare che sparisca anche da lì, ma diciamo che il percorso potrebbe essere iniziato.


Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)