Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Rifiuti, il Futuro è "Smart": 26 Ottobre 2025 - Mola Sperimenta le Isole Ecologiche PNRR.

 


​Domenica Incontro con i Cittadini di San Materno e Brenca per Presentare le Novità sulla Raccolta.

​L'amministrazione comunale di Mola di Bari, in collaborazione con la società Navita, ha indetto per domenica prossima, 26 ottobre 2025, un incontro cruciale per illustrare alla cittadinanza le imminenti modifiche al sistema di raccolta dei rifiuti. 

L'appuntamento, che prenderà il via alle ore 10:00, è specificamente rivolto ai residenti delle zone di San Materno e Brenca.

​L'oggetto principale del dibattito saranno le novità sulla gestione dei rifiuti, in particolare il progetto sperimentale relativo all'installazione e all'utilizzo delle isole ecologiche informatizzate

Questa iniziativa, che mira a rendere più efficiente e flessibile il conferimento dei rifiuti, è un intervento strategico finanziato nell'ambito del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), con fondi stanziati già nel 2023.

​Le isole ecologiche, spesso definite "smart", rappresentano un passo avanti verso una "raccolta intelligente" e si propongono di superare il tradizionale porta a porta o di affiancarlo con soluzioni più tecnologicamente avanzate. 

L'utilizzo di questi nuovi punti di conferimento è generalmente legato a sistemi di riconoscimento dell'utente (ad esempio tramite tessera sanitaria o tesserino dedicato), incentivando una maggiore responsabilità e precisione nella differenziazione dei materiali. 

Il loro impiego è cruciale per il raggiungimento degli obiettivi europei di economia circolare e per l'ammodernamento degli impianti di gestione dei rifiuti, come previsto dalla Missione 2 del PNRR, che finanzia la transizione ecologica.

​L'incontro di domenica si terrà presso l'Ecomuseo del Poggio delle Antiche Ville, un luogo simbolico per discutere di sostenibilità e innovazione ambientale. 

Sarà l'occasione per i cittadini di San Materno e Brenca di conoscere nel dettaglio il funzionamento delle nuove strutture e di porre domande dirette ai rappresentanti di Comune e Navita, assicurando così una transizione informata e partecipata al nuovo modello di conferimento. 

La riuscita della sperimentazione sarà fondamentale per una eventuale successiva estensione del servizio ad altre aree del comune.

​L'Amministrazione invita tutti i residenti interessati a partecipare per contribuire attivamente al miglioramento della qualità della vita e al rispetto dell'ambiente nel territorio di Mola di Bari.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)