Mola di Bari si afferma nel Wedding Tourism con "Regal Rites - Indian Wedding Workshop"
Mola di Bari ospita il primo workshop intensivo sul Destination Wedding indiano per rilanciare il turismo nuziale locale e internazionale
La città di Mola di Bari consolida la sua posizione strategica nel settore del wedding tourism, in particolare focalizzandosi sul promettente mercato dei matrimoni indiani.
Tra martedì 28 e mercoledì 29 ottobre 2025, la città ospiterà l'evento esclusivo "Regal Rites - Indian Wedding Workshop", una due giorni di incontri e formazione rivolta ai professionisti del settore.
Un Percorso di Valorizzazione Turistica
L'iniziativa, promossa dal Comune di Mola di Bari, dall'agenzia Say Yes in Italy e dai principali stakeholder locali, con il patrocinio di Pugliapromozione e la collaborazione dell'Info Point Mola di Bari, si inserisce in un percorso più ampio.
L'obiettivo è duplice: dare seguito alle iniziative come "Mola Wedding Destination" avviate a novembre 2024 e, soprattutto, valorizzare il dialogo tra la rete di attori pubblici e privati del settore, costruendo una visione condivisa per il rilancio turistico della città.
Il filo conduttore dell'evento è “Tradizioni che si incontrano, amori che si celebrano, destini che si intrecciano”, sottolineando l'intento di promuovere Mola di Bari come meta ideale per il "destination wedding".
Programma e Formazione di Alto Livello
Il workshop è specificamente dedicato ai professionisti che desiderano specializzarsi nel segmento dei matrimoni indiani, un mercato in forte espansione.
L'agenzia organizzatrice, Say Yes In Italy – Destination Wedding Agency PR fondata da Elisabetta Picardi, ha strutturato il programma per offrire una formazione avanzata su:
- Riti e simbologie nuziali indiane.
- Logistica e decorazioni specifiche.
I partecipanti avranno l'opportunità di apprendere da relatori d'eccellenza, tra cui l'architetto e wedding designer Angelo Garini e la destination wedding planner Barbara Colombo.
Tappe Chiave dell'Evento
Il programma dettagliato della due giorni è un'immersione nelle location più suggestive del territorio:
- Lunedì 27 ottobre (pomeriggio/sera): Arrivo dei buyers e cena di benvenuto presso l'Al Sole Resort.
- Martedì 28 ottobre (mattina): Apertura ufficiale dei lavori e prima sessione di formazione presso Tenuta Pinto.
- Martedì 28 ottobre (pomeriggio/sera): Visita a Masseria Sanrà e cena conclusiva presso Metamare.
- Mercoledì 29 ottobre (mattina/pomeriggio): Seconda sessione di lavori seguita da un'"esperienza immersiva" presso Plenilunio alla Fortezza.
Il "Regal Rites" si configura quindi come un appuntamento imperdibile per gli operatori del settore, rafforzando l'immagine di Mola di Bari come location versatile e accogliente per celebrazioni internazionali e gettando le basi per future, prestigiose collaborazioni.


Commenti