Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

“STORIE DI MUSICA” A MOLA DI BARI: L’ASSOCIAZIONE MUSICANDO PROPONE UN VIAGGIO IMMERSIVO TRA ARTE E NARRAZIONI

 


Tre imperdibili appuntamenti al Teatro Van Westerhout per celebrare il potere connettivo ed emozionale della Musica con Le Tevas, Peppe Voltarelli e Forthyto

​L'associazione Musicando di Mola di Bari annuncia la rassegna musicale "Storie Di Musica", un'iniziativa che va oltre la semplice esibizione per trasformarsi in una vera e propria esperienza immersiva. 

Il pubblico è invitato a scoprire le narrazioni intrinseche in ogni brano, celebrando il potere dell'Arte e della Musica, intesi come veicoli capaci di connettere, ispirare ed emozionare.

​Il suggestivo Teatro Van Westerhout ospiterà i tre prossimi appuntamenti, un viaggio che spazierà in diverse direzioni musicali, mantenendo l'Arte e la Musica come filo conduttore.

​Il Programma

📌 31 Ottobre: 𝗟𝗲 𝗧𝗲𝘃𝗮𝘀 - Il Suono del Femminile Contemporaneo

Aprono la rassegna Le Tevas, un progetto che dà voce al mondo femminile moderno, cercando di evadere da definizioni strette e anacronistiche. Attraverso un repertorio che spazia dal folk all'elettronica, dal pop al cantautorato, le artiste propongono una rilettura in chiave acustica, con arrangiamenti essenziali pensati per due chitarre e una voce. L'evento, previsto di venerdì, avrà inizio alle 20:30 (sipario 21:00, secondo le consuetudini del teatro).

📌 5 Dicembre: 𝗣𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗩𝗼𝗹𝘁𝗮𝗿𝗲𝗹𝗹𝗶 - Il Cantastorie con l'Anima Globale

Segue, venerdì 5 dicembre, Peppe Voltarelli, un artista acclamato e autentico, definito un moderno "cantastorie". Grazie alla sua capacità di mantenere una forte identità culturale pur aprendosi a sonorità e collaborazioni internazionali, Voltarelli si è esibito in ben 25 paesi, diventando un punto di riferimento per la musica d'autore italiana, come testimoniano i tre Premi Tenco a lui assegnati. Il suo concerto, parte del tour del suo ultimo disco "La grande corsa verso Lupionòpolis" del 2023, è fissato per le ore 21:00.

📌 19 Dicembre: 𝗙𝗼𝗿𝘁𝗵𝘆𝘁𝗼 𝗿𝗶𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲 𝗠𝗮𝘂𝗹 𝗱𝗶 𝗘𝗻𝘇𝗼 𝗗𝗲𝗹 𝗥𝗲 - Un Patrimonio Ritrovato

La rassegna si conclude venerdì 19 dicembre con Forthyto, alias Vito Quaranta, che rilegge il capolavoro "Maul" di Enzo Del Re. Questa rilettura rappresenta un'operazione fondamentale di recupero per la canzone italiana, riportando alla luce un patrimonio che rischiava l'oblio. L'impresa è resa unica dalla competenza di Forthyto, musicista cresciuto negli stessi luoghi raccontati dall'autore molese, che è riuscito a dare una veste musicale organica (con arrangiamenti per voce, chitarra, contrabbasso, fisarmonica e percussioni) a composizioni nate originariamente per sola voce e ritmo, senza che il risultato appaia forzato o posticcio. L'appuntamento è alle 20:30.

​L'iniziativa è realizzata grazie al prezioso contributo del Comune di Mola di Bari e della Regione Puglia, e al supporto di sponsor locali come Dal Canonico Ottica - Optometria Brunetti, pizzeria70042, e Lapis Belle Arti ART & PHOTO.

​L'Associazione Musicando invita tutti a partecipare a questi eventi che promettono un interessantissimo viaggio nell'arte e nella storia della musica d'autore. Si prega di spargere la voce!

Informazioni Utili Aggiuntive:

  • Luogo: Teatro Niccolò Van Westerhout, Via Van Westerhout 17, Mola di Bari (BA).
  • Orari: Generalmente porta ore 20:30 
  • Biglietti: L'ingresso è a pagamento, con prezzi: Intero 15 euro / Under 26: 10 euro / Under 15: 5 euro. Per maggiori informazioni è possibile contattare i numeri forniti negli annunci.
  • Altre info e prenotazioni:327 31 18 317 oppure 34727 13 140

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)