Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Prevenzione al Melanoma: Successo a Mola di Bari per l'Ambulatorio Mobile di Fondazione Ant.

 


La mappatura gratuita dei nei in Piazza XX Settembre rilancia l'importanza di una cultura della prevenzione e del sostegno all'assistenza domiciliare oncologica offerta dalla Fondazione.

​La prevenzione oncologica ha fatto una tappa significativa ieri, venerdì 24 ottobre 2025, nel cuore di Mola di Bari. 

In Piazza XX Settembre, la Fondazione Ant Franco Pannuti ETS ha schierato il suo bus ambulatorio mobile per una giornata interamente dedicata alla prevenzione del melanoma.

​L'iniziativa, realizzata in stretta collaborazione con la Delegazione Ant di Mola di Bari e con il patrocinio del Comune, ha offerto ai cittadini molesi l'opportunità di sottoporsi gratuitamente e su prenotazione alla mappatura dei nei, un esame cruciale per l'individuazione precoce di lesioni sospette.

​Questa attività va oltre il semplice controllo medico: essa incarna un impegno concreto per diffondere una cultura del benessere e della salute orientata in modo sempre più capillare verso la prevenzione primaria

La Fondazione Ant sottolinea come queste iniziative siano fondamentali per salvare vite, agendo d'anticipo sulla malattia.

Presenze Istituzionali e Importanza del Sostegno

​L'evento ha visto una partecipazione attiva delle istituzioni locali. Presenti, infatti, erano il vice sindaco di Mola di Bari, Angelo Rotolo, insieme alla Presidente della Delegazione Ant locale, Annamaria Ventura, alla volontaria Franca Zuccario e all'intero staff medico-sanitario dell'ambulanza. 

La loro presenza ha ribadito il valore della sinergia tra associazionismo e amministrazione pubblica nel promuovere la salute sul territorio.

Un Messaggio Forte: Cura, Prevenzione e Sostegno

​Al termine della giornata, l'esperienza ha lasciato un segno tangibile. 

Molti cittadini hanno espresso di essere usciti con una nuova e più consapevole cognizione sull'importanza della prevenzione e dell'attenzione al proprio corpo.

​Il messaggio che emerge con forza da questa iniziativa è duplice e di vitale importanza. 
In primo luogo, l'attenzione deve rimanere alta sia sul fronte strettamente medico e curativo delle patologie oncologiche, sia su quello, non meno cruciale, della prevenzione.

​In secondo luogo, l'evento ha acceso i riflettori sulla necessità di sostenere attivamente la Fondazione Ant. 

Diventare sostenitore o donatore contribuisce non solo a intensificare e moltiplicare iniziative di prevenzione gratuite come quella di Mola, ma anche a garantire un supporto essenziale e le cure palliative domiciliari a chi sta affrontando la battaglia contro il cancro in fase terminale. 

La Fondazione Ant si distingue infatti per offrire assistenza medica, infermieristica e psicologica a casa dei pazienti, con un approccio olistico e umano alla malattia.

​L'appello è quindi chiaro: per continuare a garantire sia la prevenzione in piazza che l'assistenza a domicilio, il supporto della comunità è indispensabile.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)