Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Un Viaggio tra Emozioni e Riflessioni: La Decima Notte Bianca dei Giovani di Mola di Bari si Conclude con l'Alba (come sempre di un nuovo giorno)



Lo spettacolo finale dell'evento molese ha proposto un susseguirsi di quadri che ha toccato temi universali, dalla guerra alla speranza, concludendosi con la tradizionale musica all'alba sul lungomare.


Immaginati felice e conscio di un senso di benessere che arriva da una condizione buona di vita, una famiglia unita, magari quella che sei riuscito a formare.

Immagina un evento che può suggellare questo concetto, specialmente quando ti capita di poter condividere la stessa esperienza.
Una sensazione impagabile, un senso di beatitudine che anche quando nessuno riuscirà a restituirti, rimarrà sempre indelebile nel tuo cuore, come una delle cose più preziose dell'intera esistenza.

Unione di intenti proprio come una famiglia dovrebbe essere.

È la sensazione di una vita piena, costruita su fondamenta solide. 
È la gioia che si prova quando si guarda la propria famiglia e si sente un profondo senso di gratitudine.



Immagina un momento in cui questa felicità viene condivisa, un'esperienza che unisce tutti. 
Un evento in cui ogni persona presente contribuisce a creare qualcosa di speciale, proprio come i membri di una famiglia lavorano insieme per un obiettivo comune.

È in questi momenti che la tua cerchia più stretta si allarga, abbracciando tutti coloro che si impegnano a costruire un ricordo magico. 
Queste persone diventano parte della tua famiglia allargata, una forza vitale che alimenta la gioia e il benessere.

Io la Notte bianca ho imparato a sognarla così....




Ma Immagina un'altra situazione

Può capitare a tutti di sentirsi completamente soli, specialmente in un periodo in cui le cose non vanno per il verso giusto. 
A volte, questa solitudine arriva all'improvviso, senza una spiegazione, lasciandoti confuso e ferito. 
È come se tutto il tuo mondo ti crollasse addosso in un istante.

Le parole possono ferire più di un'azione, soprattutto quando vengono da persone che consideravi amici, complici, e persino "il tuo tutto". 

Le loro esagerazioni o giudizi inaspettati possono infliggere un dolore profondo. 
È facile pensare che i propri problemi siano insignificanti di fronte alle tragedie globali come guerre e morti. 
Eppure, la sofferenza personale e la frustrazione quotidiana possono essere altrettanto devastanti per chi le vive.

Immagina di percorrere un sentiero, con il cuore pesante e l'anima a pezzi. 
Non vuoi parlarne, perché la tua vita sembra essersi sgretolata e i tuoi valori sono cambiati. 
Ti chiedi come sia possibile che proprio tu stia vivendo una cosa del genere, perché non eri preparato a una sofferenza così grande, specialmente se il tutto arriva da parte di persone che non ritenevi capaci di farti del male.

Eppure, quando arrivi a destinazione, in mezzo a un'atmosfera di gioia ed entusiasmo, un sorriso ti spunta sul volto. 

Nonostante i sentimenti contrastanti che ti porti dentro, sei sopraffatto da un'energia positiva che ti fa stare bene. 
È la prova che, anche nei momenti più difficili, la vita può riservare sorprese inaspettate.

È questa, in tutte e due i casi, la Notte Bianca dei Giovani. 

Due facce della stessa medaglia e sono belle tutte e due.




È stato un viaggio nello spazio e nel tempo quello che ha concluso la decima edizione della Notte Bianca dei Giovani, un evento che nel 2025, tra le contraddizioni del mondo, ha scelto di fare della riflessione il suo filo conduttore. 
L'Arena Castello ha ospitato uno spettacolo finale che si è snodato attraverso una serie di quadri emotivi, capaci di toccare le corde più profonde del pubblico.
Un Palcoscenico per Storie di Umanità.

Il viaggio è iniziato a Gaza, evocando un profumo di gelsomino su una città oggi ferita ma che continua a gridare la sua voglia di vivere, un monito contro l'indifferenza. 

La scena si è poi spostata in Inghilterra, con un salto indietro di sessant'anni, per riflettere su come la nostra onestà possa essere svenduta facilmente, ricordando il valore inestimabile della libertà, per la quale c'è chi ha dato e continua a dare la vita, a prescindere dalle inclinazioni sessuali o dal diritto all'autodeterminazione.

Il palcoscenico ha poi lasciato spazio a storie più intime: una nonna e la sua nipotina hanno raccontato come l'esperienza dell'emigrazione e il ritorno al paese d'origine formino indelebilmente la nostra esistenza. 

A seguire, un gruppo di giovani ha celebrato l'amicizia e la promessa di non separarsi mai, nonostante la vita li porterà in luoghi lontani.

La serata ha toccato anche l'Africa, con uno sguardo ai bambini che giocano felici in una struttura dedicata a Marilù Calabrese, un gesto simbolico per dimostrare come anche un piccolo contributo possa migliorare il mondo. 



Il tutto intervallato da spettacoli di danza e dalla musica della Band della Felicità.....

Per un anno intero ho creduto di vivere questa edizione numero 10 in maniera diversa e, devo dire la verità, ero un pò deluso per non essere riuscito a viverla come avrei voluto. 
Ma una volta giunto sul posto la magia si è accesa come sempre.

Il sentimento di serenità, anche in mezzo alle difficoltà della vita quotidiana, è il vero segno distintivo della Notte Bianca dei Giovani
Sembra quasi incredibile, un senso di beatitudine che fa dimenticare, almeno per un po', i "macigni che ti sembra portare addosso". 
Questa esperienza ci dimostra che la Notte Bianca ha un potere quasi curativo.

L'evento, giunto alla sua decima edizione, offre un'opportunità unica. 
Nonostante non possiamo controllare il 100% di ciò che ci accade, trovarsi in un ambiente dove la felicità è contagiosa, dove le persone sono felici di vederti e condividono valori positivi, è un'esperienza rigenerante. 
È proprio questa vicinanza, questa comunione di intenti, che permette di ricaricarsi e di trovare la forza per affrontare il futuro. 
I valori che scaturiscono da questa Notte Bianca sono un prezioso bagaglio che si porta con sé per ripartire con una nuova energia.



La tensione emotiva si è poi sciolta in un'esplosione di gioia: il concerto travolgente della Band della Felicità ha fatto ballare il pubblico, offrendo un momento di spensieratezza per "dare un calcio" alle preoccupazioni.

L'evento non si è concluso con l'ultimo accordo del concerto. 
Quando il pubblico ha pensato che fosse tutto finito, è arrivato il momento della rinascita. 
Quando le prime luci del nuovo giorno non erano ancora giunte, il lungomare Dalmazia di Mola di Bari si è trasformato in una sala da concerto a cielo aperto per ospitare il tradizionale "Concerto dell'Alba", la chiusura ideale della Notte Bianca.



Questa decima edizione ha ribadito che la vita è un dono prezioso e che la sua bellezza dipende da noi. La felicità si nasconde nelle piccole cose: un caffè condiviso, un'alba guardata insieme, un concerto con amici vecchi e nuovi. 

Il messaggio finale che gli organizzatori hanno voluto dare è chiaro: 
"Siamo gli artigiani della nostra vita, spetta a noi viverla con intensità e gratitudine, fino all'ultimo respiro. 
La Notte Bianca dei Giovani 2025 si conclude, ma il suo messaggio di speranza e consapevolezza rimarrà a lungo nei cuori di chi ha avuto il privilegio di partecipare a questo viaggio".

E sono sicuro che il capolinea di quello di quest'anno sia solo il punto di partenza per il prossimo.
perchè la vita rimane la cosa più bello che ho.



-----------------------------------------------------------------


Tutti gli articoli di Manciolandia dedicati alla 
Notte Bianca dei Giovani 2025 - 10^Edizione:👇


Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)