Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Attivisti "Standing Together" interrompono il Grande Fratello israeliano: "Basta con il massacro a Gaza"



"Basta con il massacro a Gaza": il grido di pace in diretta TV che ha scosso Israele

Con un atto di protesta che ha catturato l'attenzione internazionale, un gruppo di attivisti del movimento "Standing Together" ha fatto irruzione pacificamente negli studi del Grande Fratello israeliano, interrompendo la diretta nazionale per denunciare la guerra a Gaza. 
Sedendosi a terra al centro del palco, i manifestanti hanno gridato: "Basta con il massacro a Gaza!", prima di essere allontanati con la forza.

Il gesto, audace e plateale, è stato un forte richiamo alla coscienza collettiva israeliana. 
Gli attivisti hanno spiegato che la loro azione mirava a scuotere la popolazione dalla "normalità" della vita quotidiana, che prosegue indisturbata a poca distanza dal conflitto. 
Hanno sottolineato che a solo un'ora di viaggio dagli studi televisivi, i palestinesi vengono bombardati, sfollati e affamati, mentre la questione degli ostaggi, seppur cruciale, sembra a volte oscurata dalla strategia di guerra del governo.

In un comunicato diffuso dopo l'azione, il movimento ha criticato apertamente il governo, definendolo "messianico" e accusandolo di perseguire un piano di occupazione a Gaza. 
Hanno ribadito che "non possiamo continuare con la nostra vita come se niente stesse accadendo" e che è necessario fermare questa "catastrofe".

"Standing Together" (in ebraico: Omdim Beyachad) è un movimento di base ebraico-arabo, unico nel suo genere in Israele, che promuove la pace, la giustizia sociale e l'uguaglianza. 

A differenza di altri gruppi, che si focalizzano su una singola causa, "Standing Together" unisce attivisti ebrei e arabi che lavorano insieme su diverse questioni, dall'opposizione all'occupazione alla lotta per i diritti dei lavoratori, con la convinzione che un cambiamento radicale sia possibile solo attraverso la cooperazione e la solidarietà tra le diverse comunità. 

La loro azione al Grande Fratello si inserisce perfettamente nella loro filosofia di denuncia delle ingiustizie e di costruzione di un fronte comune per la pace.

Nonostante siano stati rapidamente rimossi dalla scena, il loro messaggio ha raggiunto milioni di telespettatori e si è diffuso a macchia d'olio sui social media, diventando un simbolo della crescente disaffezione di una parte della società israeliana nei confronti della gestione del conflitto. 

L'incidente mette in luce il profondo divario all'interno del Paese tra chi sostiene fermamente la linea del governo e chi, come i giovani di "Standing Together", denuncia la violenza e chiede un cambiamento di rotta immediato.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)