Attivisti "Standing Together" interrompono il Grande Fratello israeliano: "Basta con il massacro a Gaza"
"Basta con il massacro a Gaza": il grido di pace in diretta TV che ha scosso Israele
"Standing Together" (in ebraico: Omdim Beyachad) è un movimento di base ebraico-arabo, unico nel suo genere in Israele, che promuove la pace, la giustizia sociale e l'uguaglianza.
A differenza di altri gruppi, che si focalizzano su una singola causa, "Standing Together" unisce attivisti ebrei e arabi che lavorano insieme su diverse questioni, dall'opposizione all'occupazione alla lotta per i diritti dei lavoratori, con la convinzione che un cambiamento radicale sia possibile solo attraverso la cooperazione e la solidarietà tra le diverse comunità.
La loro azione al Grande Fratello si inserisce perfettamente nella loro filosofia di denuncia delle ingiustizie e di costruzione di un fronte comune per la pace.
Nonostante siano stati rapidamente rimossi dalla scena, il loro messaggio ha raggiunto milioni di telespettatori e si è diffuso a macchia d'olio sui social media, diventando un simbolo della crescente disaffezione di una parte della società israeliana nei confronti della gestione del conflitto.
L'incidente mette in luce il profondo divario all'interno del Paese tra chi sostiene fermamente la linea del governo e chi, come i giovani di "Standing Together", denuncia la violenza e chiede un cambiamento di rotta immediato.
Commenti