Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

"Le donne non dovrebbero votare" Le dichiarazioni del segretario alla Difesa USA sul voto alle donne scatenano un'ondata di polemiche.

 


Pete Hegseth condivide un video contro il suffragio femminile commentando "Tutto Cristo per tutta la vita", si accende il dibattito sui social e non solo....

Una forte controversia ha scosso la politica americana dopo che il Segretario alla Difesa, Pete Hegseth, ha condiviso un video che propone di revocare il diritto di voto alle donne. 

Il filmato, tratto da un servizio della CNN su Doug Wilson, fondatore della Comunione delle Chiese Evangeliche Riformate, ha scatenato un'ondata di indignazione.

Nel servizio, alcuni pastori della chiesa di Wilson sostengono che il suffragio femminile andrebbe abolito e che il voto dovrebbe essere espresso per famiglia. 

A commento del video, Hegseth ha aggiunto la frase: "Tutto Cristo per tutta la vita", un'espressione che ha reso ancora più esplicito il legame tra le sue posizioni politiche e una visione ultraconservatrice della religione.

La ricondivisione di questo contenuto da parte di un alto funzionario governativo ha suscitato reazioni veementi da parte di esponenti politici e attivisti per i diritti civili. 
Molti hanno condannato il gesto come un attacco diretto ai principi democratici e ai diritti fondamentali delle donne, conquistati dopo decenni di lotte. 
L'episodio ha riacceso il dibattito sul ruolo della religione e dell'ultranazionalismo nella politica americana.

Tuttavia, il post di Hegseth ha anche ricevuto il plauso e il sostegno di migliaia di follower, che hanno commentato positivamente la sua iniziativa. 
Questo fatto, secondo alcuni analisti, non va interpretato come l'opinione isolata di un singolo individuo, ma come il sintomo di una tendenza crescente all'interno di una frangia dell'elettorato conservatore americano che mette in discussione progressi sociali ritenuti ormai acquisiti.

La vicenda si inserisce in un clima politico già teso. 
La condivisione da parte di un alto funzionario di contenuti così estremi solleva interrogativi sulla direzione che la politica americana sta prendendo e sul peso che certe idee, un tempo considerate marginali, stanno acquisendo nel dibattito pubblico.

Il concetto già abbastanza ridicolo fino ad ora che definiva gli USA la "più grande democrazia del mondo" adesso sta diventando sempre di più una bestemmia, altro che Cristo tutta la vita.....

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)