Riaprono le iscrizioni per la "Theater School" a Mola di Bari
.
L'APS Tuttinscena torna con corsi di recitazione per tutte le età
L'APS Tuttinscena Cultura e Spettacolo, una realtà storica attiva da oltre trent'anni a Mola di Bari, annuncia l'apertura delle iscrizioni per l'anno accademico 2025-2026 della sua "Theater School".
Sotto la direzione artistica del dottor Vito Rago, l'associazione continua il suo impegno nel promuovere il teatro come strumento di crescita personale, sociale e artistica.
Perché scegliere la "Theater School"?
Sviluppare creatività e fantasia
Rafforzare autostima e sicurezza in sé stessi
Superare la timidezza e migliorare la comunicazione in pubblico
Lavorare in gruppo e rispettare gli altri
Acquisire capacità di ascolto, attenzione e concentrazione
Arricchirsi culturalmente attraverso il contatto con diversi linguaggi artistici.
È un percorso che non si limita alla scena, ma che prepara alla vita.
La "Theater School" propone percorsi specifici, guidati da docenti qualificati e professionisti del settore, adatti a ogni età:
Gruppo Bambini (lunedì, ore 18:30–20:00): Un laboratorio basato sul gioco e sulla libertà di espressione, per avvicinare i più piccoli all'arte teatrale in modo divertente e senza giudizio. L'obiettivo è aiutarli a superare la timidezza e a comunicare con maggiore sicurezza.
Gruppo Ragazzi (martedì, ore 18:30–20:00): Un percorso che accompagna gli adolescenti nell'esplorazione della propria identità e delle proprie emozioni, trasformando fragilità e paure in forza espressiva. La pratica teatrale diventa occasione per sviluppare la capacità critica e il senso di responsabilità.
Gruppo Adulti (giovedì, ore 19:00–20:30): Un'occasione di crescita personale, formazione culturale e riscoperta delle proprie potenzialità. Il teatro aiuta a migliorare la comunicazione, a gestire le emozioni e a ritrovare fiducia nelle proprie capacità.
Corso di Dizione (venerdì, ore 19:00–20:30): Un corso specifico per perfezionare la dizione e la comunicazione verbale, rivolto a chi desidera acquisire maggiore padronanza della lingua e sicurezza nell'espressione orale, anche in ambito professionale.
Il percorso formativo si basa su un approccio pedagogico e laboratoriale che integra diverse discipline, tra cui esercizi teatrali, tecniche di improvvisazione, canto, danza scenica e lavoro di gruppo. Il tutto culmina nell'allestimento di spettacoli finali per valorizzare il percorso e dare concretezza al lavoro svolto.
La sede dei corsi è in Piazza degli Eroi, 5 a Mola di Bari. Per informazioni e iscrizioni, è possibile contattare l'associazione via email all'indirizzo tuttinscenateatro@libero.it o telefonicamente al numero 348 8734671.
Commenti