Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Il Cardinale Zuppi a Monte Sole: Una Maratona di Nomi per la Pace. Una lista infinita di bambini ammazzati.

 


Un gesto storico che lega le tragedie del passato e del presente, leggendo i nomi di oltre 12.000 bambini, vittime della guerra in Medio Oriente.

​Una lista infinita di nomi, una maratona di lettura che è durata ore. 

Non un appello politico o un sermone, ma un atto di fede e di profonda umanità che passerà alla storia. 

Oggi, 14 agosto, il cardinale Matteo Maria Zuppi ha scelto un luogo simbolo, la chiesa di Casaglia a Monte Sole, teatro di una delle più brutali stragi nazifasciste, per lanciare un messaggio di pace che travalica i confini della politica e della religione.

​Qui, dove 770 civili, tra cui 52 bambini, furono barbaramente trucidati, Zuppi ha iniziato a pronunciare, uno dopo l'altro, i nomi di 12.227 bambini, sia palestinesi che israeliani, vittime innocenti del conflitto in Medio Oriente. 

La maggior parte, 12.211, sono i bambini palestinesi morti a Gaza, ma nella lista ci sono anche i 16 bambini israeliani uccisi. 

Un gesto che ha commosso profondamente i presenti e ha catturato l'attenzione di un Paese intero.

​La scelta di Monte Sole non è casuale. 
Zuppi ha voluto tracciare un filo rosso tra le tragedie del passato e quelle del presente, ricordando che la barbarie e la violenza non hanno tempo. 
"Se non ci fermiamo nemmeno davanti a loro…", ha sussurrato il cardinale, con la voce rotta dall'emozione, sottolineando l'assurdità di una guerra che non risparmia neppure i più indifesi.
Questa iniziativa ha un valore che va oltre l'aspetto religioso. 
È un atto di memoria, un rifiuto di ridurre le vittime a semplici statistiche. 
Ogni nome letto ad alta voce è un grido contro l'oblio, un'affermazione del diritto alla vita e un invito a riflettere. 
L'evento ha risuonato con forza in tutti coloro che, a prescindere dal loro credo, credono nella pace e nella dignità umana.

​L'iniziativa del cardinale Zuppi è stata ampiamente riconosciuta come un atto di coraggio e grandezza. 

Un "gigante", come è stato definito da molti, che si erge al di sopra del vuoto di un dibattito internazionale spesso sterile e polarizzato. 

Il suo impegno per la pace, già evidente nel suo ruolo di inviato di Papa Francesco per la guerra in Ucraina, trova in questo gesto una nuova e potentissima espressione.

​In un'epoca di profonde divisioni e cinismo, la maratona di nomi a Monte Sole ci ricorda che l'umanità e la solidarietà sono ancora possibili. 

Il gesto di Matteo Maria Zuppi non è solo un atto di fede, ma un faro di speranza, un promemoria che la pace si costruisce, un nome alla volta.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)