Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

​Mola di Bari, l'InfoPoint Turistico si rinnova e raddoppia l'offerta: ora è anche online

 


Un hub digitale e fisico per esplorare la città e la Puglia, con una sede sul lungomare e un presidio estivo al Castello Aragonese.

​Il turismo a Mola di Bari fa un ulteriore passo in avanti. 

L'InfoPoint turistico locale, da tempo un punto di riferimento per i visitatori, ha inaugurato una nuova era, espandendo la sua presenza anche nel mondo digitale. 

https://www.facebook.com/share/16yEL7CxEZ/

Oltre a essere un luogo fisico di accoglienza e informazione, il centro diventa un vero e proprio hub virtuale, sempre connesso e pronto a guidare chiunque voglia esplorare le bellezze di Mola di Bari e dell'intera Puglia.

​La sede principale, situata sul Lungomare Dalmazia, proprio accanto al porto peschereccio, è aperta tutti i giorni con orario 10:00-12:00 e 17:00-20:00. 

Il sabato mattina l'apertura è prolungata fino alle 13:00. 
Ma la novità più interessante, attiva fino al 15 settembre, è il presidio temporaneo all'interno del suggestivo Castello Angioino Aragonese. Questa iniziativa offre ai turisti un'ulteriore opportunità per ricevere assistenza e immergersi nella storia della città in una delle sue location più iconiche.

​L'InfoPoint non è solo un ufficio informazioni, ma un vero e proprio centro di supporto per chi visita la città. 
Lo staff multilingue fornisce accoglienza e assistenza, offrendo consigli pratici su cosa vedere, dove mangiare e come vivere al meglio la propria vacanza.

​Il centro si propone anche come un punto di incontro e collaborazione per la comunità locale. Le associazioni socio-culturali sono invitate a condividere materiale sui propri eventi, come locandine e brochure, sia di persona che tramite i canali digitali. 

Anche le attività commerciali e turistiche possono usufruire di questo spazio per distribuire il proprio materiale promozionale, come biglietti da visita, raggiungendo così un pubblico più vasto e interessato.

​La strategia digitale punta a mantenere un flusso costante di aggiornamenti. Sulla pagina Facebook ufficiale, i visitatori possono trovare notizie su:

  • ​Eventi e manifestazioni in corso a Mola di Bari.
  • ​Grandi eventi e festival che animano l'intera regione Puglia.
  • ​Curiosità storiche e culturali legate al territorio.
  • ​Informazioni utili su trasporti, itinerari ed esperienze da non perdere.

​Il progetto, sostenuto dal Comune di Mola di Bari, si inserisce perfettamente nel più ampio contesto di promozione turistica "WeAreinPuglia", un brand che racconta la regione come una terra ricca di storia, tradizioni e bellezze naturali.

​L'InfoPoint, con la sua duplice anima fisica e digitale, si conferma come una risorsa fondamentale per i turisti e un punto di aggregazione per la comunità, rafforzando l'immagine di Mola di Bari come una destinazione accogliente e dinamica, tutta da scoprire.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)