Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Sinner e Paolini, niente vittoria. Cincinnati, tra un ritiro inatteso e una finale combattuta



Le finali di Cincinnati tra ritiri e conferme

​Avrei voluto scrivere un articolo diverso perché c'era la possibilità che tutto terminasse con un doppio trionfo.

Purtroppo non è andata così, ma l'affetto per questi due straordinari atleti non può essere scalfito da risultati che non vanno secondo le nostre aspettative.

Cincinnati si è conclusa con due finali ricche di emozioni, ma con esiti molto diversi. 

Se il torneo maschile ha visto un epilogo inaspettato a causa del ritiro di Jannik Sinner, quello femminile ha incoronato Iga Świątek, che ha superato una coriacea Jasmine Paolini in una finale combattuta.

​L'attesa sfida tra i due tennisti più forti del momento, Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, è durata appena 23 minuti. 

Sinner è stato costretto ad abbandonare il campo per un malore quando il punteggio era già 5-0 per lo spagnolo nel primo set. 

Fin dall'inizio del match, l'altoatesino era apparso in difficoltà fisica, commettendo diversi errori non forzati e subendo subito due break.

​Durante la cerimonia di premiazione, un dispiaciuto Sinner ha spiegato di non sentirsi bene già dal giorno precedente, sperando invano in un miglioramento. 

Le sue parole, "Mi dispiace deludervi, ma a volte capitano queste situazioni e bisogna saperle accettare", hanno sottolineato la sua frustrazione. 

Anche Alcaraz ha mostrato grande sportività, avvicinandosi all'avversario per consolarlo e scrivendo sulla telecamera "Sorry Jannik" (Scusa Jannik). 
Lo spagnolo ha poi espresso il suo rammarico per la vittoria, dichiarando: "Non avrei voluto vincere così, mi spiace. 
Sei un grandissimo campione, e ritornerai ancora più forte come hai sempre fatto".

​Questa vittoria regala ad Alcaraz punti preziosi nella classifica per la posizione di numero uno del mondo, ma non ha l'effetto che ci si aspettava da una vera finale.

​La finale femminile ha invece regalato al pubblico uno spettacolo di un'ora e 40 minuti, anche se l'esito non ha sorriso all'Italia. 

Jasmine Paolini, numero 9 del mondo, è stata sconfitta dalla polacca Iga Świątek con il punteggio di 7-5, 6-4. 

Nonostante la sconfitta, la toscana ha dimostrato ancora una volta il suo valore, tenendo testa a una delle giocatrici più forti del circuito. 

Per Paolini si tratta del sesto confronto diretto perso contro Świątek, che si conferma un vero e proprio "tabù" per la tennista azzurra.

​Nonostante il risultato, la prestazione a Cincinnati ha permesso a Paolini di raggiungere l'ottava posizione del ranking mondiale, confermando il suo ottimo momento di forma. Per Świątek, la vittoria segna il 24° titolo in carriera, l'undicesimo di categoria WTA 1000, superando Coco Gauff e piazzandosi al secondo posto del ranking mondiale dietro Aryna Sabalenka.

​Al termine della partita, una sorridente Jasmine Paolini ha dimostrato grande fair play e simpatia, ringraziando il pubblico e rivolgendo un pensiero speciale a Jannik Sinner
"Vorrei ringraziare il pubblico per essere rimasto dopo la finale maschile, auguriamo tutti a Jannik di recuperare per lo US Open e sono certa che vedrete lui e Carlos in finale tante volte nel corso degli anni, perché sono troppo bravi", ha dichiarato tra gli applausi.

​Entrambe le finali hanno offerto spunti di riflessione e conferme, con l'attenzione ora rivolta agli US Open, dove Sinner cercherà il riscatto e Paolini proverà a raggiungere nuovi traguardi.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)