24 Agosto 2025 - "Cozze: Mare, Storia e Memoria" - Passeggiata itinerante nella frazione balneare.
A Cozze un tour tra storia e memoria: un viaggio nelle radici della frazione molese
La frazione di Cozze, a Mola di Bari, apre le porte alla sua storia con un affascinante tour a piedi intitolato "Cozze: Mare, Storia e Memoria".
L'iniziativa, organizzata da Visit Mola di Bari in collaborazione con il Comitato Civico per Cozze e con il patrocinio del Comune, si terrà domenica 24 agosto 2025.
Il tour è un'occasione per scoprire i segreti che si nascondono a sud del territorio molese, guidati dalla narrazione di aneddoti e leggende legate a personaggi e luoghi che hanno segnato la storia di Cozze.
Il percorso, lungo le vie principali, toccherà punti d'interesse come Villa Lorusso e Villa Cassano, di cui si potrà ammirare l'esterno, e si snoderà attraverso il tratto costiero, Via Ruscello e Largo Puglia.
Durante la passeggiata, della durata di circa un'ora e mezza, i partecipanti avranno modo di scoprire curiosità che vanno dalle grandi opere di ingegneria, al tragico delitto di Giuseppe Di Vagno, fino alle leggende sulla fondazione di questa pittoresca località.
Dettagli utili per la partecipazione
Per partecipare al tour, sono previsti due turni, alle ore 18:00 e alle 19:30. È obbligatorio prenotare, poiché il numero massimo di partecipanti per ogni turno è limitato a 25. La quota di partecipazione è di 3 euro a persona, e l'età minima per partecipare è di 6 anni. Si consiglia di indossare scarpe comode.
È possibile prenotare in diversi modi:
Online sul sito
https://prenotazioni.visitmoladibari.it/ Scrivendo una e-mail all'indirizzo hello@visitmoladibari.it
Contattando il numero +39 327 933 9546
Per prenotare, bisogna indicare nome, cognome, numero di telefono e il turno scelto per ogni partecipante. Il giorno prima dell'evento, i partecipanti riceveranno un messaggio di promemoria con tutte le informazioni utili. Su richiesta e con un supplemento, è possibile anche organizzare tour in lingua straniera.
Commenti