29 Ottobre 2025 - Cultura e Storia a Mola di Bari: Francesco Carofiglio presenta "Tutto il mio folle amore" - Libreria Culture Club Cafè..
Un Inno al Coraggio Giovanile nella Bari del '43: Lo scrittore racconta una storia di amicizia, amore e Resistenza dai microfoni di Radio Bari
Un appuntamento imperdibile per gli amanti della letteratura e della storia si terrà alla Libreria Culture Club Cafè di Mola di Bari.
Mercoledì 29 ottobre, alle ore 18:30, la libreria ospiterà Francesco Carofiglio, l'autore di successo che torna con il suo nuovo romanzo, "Tutto il mio folle amore".
Un Romanzo Tra Coraggio, Amicizia e Resistenza
L'incontro offre l'occasione di dialogare con uno scrittore molto apprezzato, con oltre 250.000 copie vendute, noto per la sua "scrittura potente dalla grande felicità espressiva" (come lodato da Ursula Beretta sul Corriere della Sera).
"Tutto il mio folle amore" è una grande storia di formazione che si svolge nell'Italia ferita del Luglio 1943 e degli anni successivi, con la città di Bari come scenario principale. Il romanzo intreccia i sogni e la speranza dell'adolescenza con la drammatica realtà del conflitto mondiale e della Resistenza.
La Trama in Sintesi
La narrazione prende il via dai tragici eventi del luglio 1943 a Bari, dove un corteo di studenti festeggianti la caduta del regime si scontra con la violenza delle milizie, un episodio che segna profondamente la generazione del protagonista.
Al centro della storia ci sono tre giovani:
- Alessandro Latorre: Diciassettenne, impegnato in politica, studente brillante di liceo classico e musicista in una band jazz clandestina, i Jazz Boys.
- Italo Acquaviva, detto Lallo: Il suo "cugino gemello", l'opposto ribelle di Ale, campione del canottaggio.
- Carolina Fitzgerald: Affascinante e ironica ragazza italo-irlandese, rifugiata a Bari da Roma, con una splendida voce da cantante.
Le loro vite cambiano per sempre a settembre, dopo l'armistizio, quando un gruppo di giovani intellettuali occupa Radio Bari.
Quello che era stato un organo di propaganda fascista si trasforma rapidamente nella più importante voce della lotta di liberazione in Europa.
È qui, negli studi radiofonici, che Alessandro e Carolina si incontrano, dando vita a un legame cruciale in un mondo sull'orlo del baratro.
Il libro è un inno al coraggio e alla lotta, ricordando che "La resistenza è di tutti", e le note di una "musica nuova" diffusa da Radio Bari diventano la "voce di speranza" di chi non si arrende.
L'Incontro con l'Autore
L'evento vedrà l'intervento di Francesco Carofiglio che dialogherà con la giornalista Annamaria Minunno.
Sarà un momento per approfondire i temi del romanzo, il contesto storico della Bari occupata dagli Alleati, e l'importanza della memoria.
La partecipazione è a ingresso libero fino ad esaurimento posti.
- Cosa: Presentazione del libro "Tutto il mio folle amore" di Francesco Carofiglio.
- Quando: Mercoledì 29 ottobre, ore 18.30.
- Dove: Libreria Culture Club Cafè, Mola di Bari.
- Info e prenotazioni: Per ulteriori informazioni, è possibile contattare i numeri 080 6981408 o 338 6604440.


Commenti