Nasce “UNITI per MOLA”: Un Nuovo Movimento Civico che si definisce adatto per la Rinascita Cittadina
Costituito il nuovo gruppo politico-sociale: eletti Coordinatore e Direttivo, fissate le deleghe tematiche e annunciata la presentazione del programma amministrativo per la città.
La vita politica di Mola di Bari si arricchisce di una nuova formazione civica: il movimento “UNITI per MOLA” si è costituito ufficialmente il 10 ottobre 2025 con l'approvazione del suo atto costitutivo e dello statuto.
Il movimento, che opera su base volontaristica e senza fini di lucro, si pone come obiettivo principale la partecipazione attiva alla vita pubblica, ispirandosi ai valori della Carta Costituzionale italiana.
I Princìpi e gli Obiettivi del Movimento
"UNITI per MOLA" intende promuovere iniziative di natura politica, culturale e sociale per favorire una migliore comprensione delle realtà che vanno da quella strettamente cittadina a quella metropolitana, regionale, nazionale e dell'Unione europea.
Lo scopo è quello di aumentare la consapevolezza civica e stimolare l'impegno dei cittadini.
Non viene esclusa, anzi è prevista, l'eventuale presentazione di proprie liste (anche collegate) in vista delle prossime elezioni amministrative comunali, come ulteriore passo per la sua azione.
Le Nomine degli Organi Direttivi
L'Assemblea dei soci fondatori ha subito proceduto all'elezione degli organismi interni.
- Consiglio Direttivo (CD): Sono stati eletti Vincenzo Fortunato, Andrea Giorgio Laterza, Nicola Lucente, Giuseppe Ruggiero e Angelo Nicola Ungolo.
- Collegio dei Probiviri: Ne fanno parte Luciano Mallima, Donato Roca e Sabatelli Giovanni.
Le Deleghe per Materia: un Focus sui Temi Chiave
Il Consiglio Direttivo ha anche assegnato una serie di deleghe tematiche a diversi soci, delineando le prime aree di intervento prioritarie per il movimento. Ulteriori designazioni potrebbero seguire.
|
Socio Incaricato |
Delega di Competenza |
|---|---|
|
Questione Martucci e difesa ambientale |
|
|
Tutela e benessere degli animali d’affezione |
|
|
Teresa Pesce, Cristina Buonsante e Nadia Santeramo |
Diritti delle donne, dei bambini e delle famiglie |
|
Vincenzo Fortunato |
Ambiente e salute |
|
Andrea Desilvio |
Difesa diritti dei disabili |
|
Luciano Mallima |
Sviluppo turistico |
|
Nicola Lucente |
Tutela del territorio |
|
Giuseppe Scarimbolo |
Problematiche socio-sanitarie |
Prossimi Passi: Il Programma per la “Rinascita di Mola”
Nei prossimi giorni e settimane, "UNITI per MOLA" ha annunciato che darà il via alla diffusione del suo programma amministrativo per quella che definisce la “Rinascita di Mola”.
La comunicazione avverrà sia tramite canali web sia attraverso una serie di incontri pubblici mirati. Il movimento si concentrerà in particolare sul dialogo con le categorie produttive locali e l'associazionismo del territorio.
Il Clima Politico a Mola
La nascita di "UNITI per MOLA" avviene in un momento di accesa dialettica politica nel comune pugliese.
Le cronache recenti evidenziano diverse criticità sollevate dalle minoranze, come l'immobilismo sui lavori pubblici, la gestione della ZTL e l'introduzione dei parcheggi a pagamento da parte dell'attuale Giunta Colonna, temi che presumibilmente saranno al centro del dibattito amministrativo promosso dal nuovo movimento.
La forte presenza di figure già note nell'attivismo locale, come Nicola Lucente (nominato segretario-tesoriere), suggerisce che "UNITI per MOLA" intende porsi come un attore chiave nel prossimo scenario elettorale.


Commenti