Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

ANNUNZIATA RIFIUTA LA VISITA ALLA KNESSET: "ISRAELE NON È PRONTO PER LA PACE" - finalmente una persona seria.



Con atto di alta coerenza politica: l'eurodeputata del PD declina l'invito al Parlamento israeliano citando le violazioni del cessate il fuoco e l'espansione degli insediamenti in Cisgiordania.

​Un gesto di forte coerenza e significato politico quello compiuto dall'europarlamentare italiana Lucia Annunziata, che ha deciso di non prendere parte alla missione in Israele su invito della Knesset, il parlamento israeliano, prevista per la prossima settimana. 

Una decisione che, come riportato da alcune fonti, sarebbe stata concordata con il Partito Democratico (di cui Annunziata fa parte).

La Motivazione Limpida: "Non Pronti per la Pace"

​La motivazione del rifiuto è stata espressa dall'eurodeputata in termini chiari e inequivocabili: "Ho deciso di non partecipare... perché Israele non è ancora pronto per la pace", ha dichiarato Annunziata. 

Una presa di posizione netta e di elevato profilo politico che si traduce in un "No, non in mio nome" a fronte di segnali che, a suo dire, dimostrano l'attuale distanza dello Stato ebraico da una reale volontà di pacificazione.

Le Ragioni del Rifiuto: Violazioni e Colonizzazione

​A sostegno della sua tesi, l'Annunziata cita in particolare il contesto di ripetute violazioni del cessate il fuoco e, elemento cruciale, la recentissima approvazione parlamentare dell’estensione della colonizzazione in Cisgiordania

Tali atti, secondo la sua analisi, minano la fiducia e la credibilità delle intenzioni pacifiche, rendendo la visita inopportuna e, di fatto, un’implicita approvazione della politica attuale di Israele.

Polemiche e Solidarietà: La "Gogna" Contro l'Eurodeputata

​La decisione ha scatenato una violenta reazione

In queste ore, l'europarlamentare è infatti vittima di una durissima "gogna" mediatica e, secondo diverse osservazioni, anche di attacchi a sfondo misogino

Nonostante ciò, la sua scelta viene salutata da molti come un esempio di dignità e coraggio politico.

Un Esempio di Fermezza

​Il gesto di Lucia Annunziata viene così interpretato come la trasposizione in campo politico di quella stessa forza e fermezza che ha sempre contraddistinto la sua lunga e autorevole carriera giornalistica

Un gesto che pone al centro il concetto di decenza politica e che, secondo i suoi sostenitori, dovrebbe servire da monito e ispirazione per l'intera classe dirigente europea e nazionale.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)