Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

F1 Norris diventa leader in Messico: sorpasso a Piastri, è lui il nuovo leader del Mondiale. Ferrari seconda con Leclerc. Verstappen c'è.

 

Archiviato il GP messicano con un importante novità in classifica.

Lando Norris è il nuovo leader del Campionato del Mondo di Formula 1
Il pilota britannico della McLaren ha dominato il Gran Premio del Messico, conquistando una vittoria perentoria che, a quattro gare dal termine, lo proietta in testa alla classifica iridata. 
Una gara impeccabile per Norris, che ha tenuto un ritmo insostenibile fin dal via con la sua MCL39, mandando un chiaro segnale ai rivali per il titolo.

Verstappen limita i danni, Leclerc strepitoso

​Al secondo posto si è piazzata la Ferrari di Charles Leclerc, protagonista di una corsa solitaria ma efficace, bravo a contenere nel finale il ritorno prepotente di Max Verstappen. 

L'olandese della Red Bull chiude terzo, limitando i danni dopo una partenza caotica e una lucha libre iniziale con Lewis Hamilton

La vittoria di Norris conferma l'ottimo stato di forma e l'affidabilità della McLaren, che cerca di fare quello che negli ultimi anni ha fatto  la Red Bull sia nel campionato piloti che in quello costruttori.

Verstappen è stato autore di una rimonta, frenata solo sul più bello da una Virtual Safety Car che gli ha impedito di lanciare l'attacco decisivo per il secondo posto.

Bearman sorprendente quarto, Piastri cede la leadership

​La classifica si ribalta: Oscar Piastri, compagno di squadra di Norris, scivola al quinto posto e perde la leadership del Mondiale. 

L'australiano si è dovuto arrendere anche al sorprendente Oliver Bearman, che ha portato la sua Haas a un eccezionale quarto posto, un risultato che esalta le qualità del giovane talento dell'Academy Ferrari

Sesto posto per Kimi Antonelli, che per la prima volta chiude davanti al compagno in Mercedes, George Russell (settimo). 

Serata amara invece per l'altra Ferrari di Lewis Hamilton, ottavo e penalizzato per aver tagliato una chicane.

La Classifica ora è apertissima

​A sole quattro gare dal termine, la lotta per il titolo è più che mai aperta. 
Norris ora comanda la classifica con un solo punto di vantaggio su Piastri, mentre Verstappen insegue a -35 dall'inglese. 
Il GP del Messico ha dunque rimescolato le carte, con Norris che ha dato uno scossone significativo alla graduatoria. 
Il pilota di Bristol è stato perfetto fin dalle qualifiche, e in gara, grazie anche a un discusso nastro sul grip in partenza, ha saputo controllare la corsa grazie al ritmo indiavolato della sua McLaren. 
Verstappen, scampato il rischio di finire in testacoda in Curva 1, ha dovuto ricostruire la sua gara, mentre Piastri, quinto dopo una partenza disastrosa, ha dovuto cedere lo scettro del mondiale.

Ferrari, secondo podio di fila: Bearman fa sognare

​In casa Ferrari, il podio di Leclerc (il secondo consecutivo dopo il terzo posto di Austin) è un'ottima conferma del passo ritrovato della SF-25 e dell'impeccabile lavoro del team. 

Ovviamente continueremo a ricordare anche oggi che Kimi Raikkonen rimarrà anche per questa stagione l'ultimo campione del mondo su Ferrari, ma almeno parliamo di podio da qualche giorno.

Per il monegasco è il settimo podio stagionale e il cinquantesimo con la scuderia di Maranello, un risultato che riporta la Rossa al secondo posto nel mondiale costruttori, a +1 sulla Mercedes. 

Delusione per Hamilton, la cui gara è stata compromessa da una severa penalità di dieci secondi per non aver rispettato le indicazioni degli steward nel rientrare in pista dopo una battaglia con Verstappen. 

Il grande sorriso, però, arriva da Oliver Bearman: il suo incredibile quarto posto con la Haas, davanti a Piastri, testimonia il potenziale del giovane inglese, prodotto dell'Academy del Cavallino.

Caos al via e scontri accesi

La maggior parte dei piloti di testa, inclusi Norris e Leclerc, ha optato per una strategia a singola sosta, gestendo al meglio le mescole medie e dure. Verstappen è stato uno dei pochi a montare la gomma rossa (morbida) nel finale, che gli ha consentito il forcing su Leclerc
La partenza è stata caotica: Norris ha mantenuto la pole, mentre Leclerc e Verstappen sono andati lunghi. L'olandese, in particolare, ha tentato una staccata estrema finendo nella via di fuga.  
Ne ha fatto le spese Russell, furente via radio. 

Subito scintille: al sesto giro Verstappen ha tentato l'attacco su Hamilton, arrivando al contatto. 
L'inglese ha tagliato la curva, ma ha ignorato le istruzioni per il rientro, meritandosi la penalità che ha pesato sul suo GP. Ne ha approfittato anche Bearman, che ha superato Verstappen, mettendo l'olandese in difficoltà e costringendolo al lift and coast.

​Nelle fasi di sosta ai box, Leclerc ha optato per una strategia a singola sosta, presto seguito dal leader Norris. 

Intanto, si accendeva la battaglia interna in Mercedes, con Russell frustrato dietro ad Antonelli, chiedendo il via libera: "Sono più veloce, possiamo andare a podio!". È arrivato l'ordine di scuderia, ma l'italiano è stato poi superato anche da Piastri in pit lane.

​Il finale è stato infuocato: Verstappen è risalito con le gomme morbide, lanciandosi all'inseguimento di Leclerc (su mescola media). 

"Siamo qui per questo", ha incitato il box Red Bull l'olandese. 

Anche Piastri provava a risalire, liberandosi di Russell per dare l'assalto al quarto posto di Bearman, ma una Virtual Safety Car ha congelato le posizioni, chiudendo anzitempo le velleità di rimonta.

La performance di Bearman in un team di media classifica come la Haas non fa che aumentare l'interesse intorno al suo futuro. 

Le sue prestazioni stanno rendendo sempre più probabile un suo passaggio in un team di alta classifica a breve termine, qualcuno dice forse proprio al posto di Hamilton in Ferrari.

------------------------------------------------------

ORDINE D’ARRIVO GP MESSICO F1 2025

1. Lando Norris (McLaren)

2. Charles Leclerc (Ferrari)

3. Max Verstappen (Red Bull)

4. Oliver Bearman (Haas)

5. Oscar Piastri (McLaren)

6. Kimi Antonelli (Mercedes)

7. George Russell (Mercedes)

8. Lewis Hamilton (Ferrari)

9. Esteban Ocon (Haas)

10. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber)

11. Yuki Tsunoda (Red Bull)

12. Alexander Albon (Williams)

13. Isack Hadjar (Racing Bulls)

14. Lance Stroll (Aston Martin)

15. Pierre Gasly (Alpine)

16. Franco Colapinto (Alpine)

Rit. Carlos Sainz (Williams)

Rit. Fernando Alonso (Aston Martin)

Rit. Nico Hulkenberg (Kick Sauber)

Rit. Liam Lawson (Racing Bulls)

------------------------------------------------------

CLASSIFICA PILOTI F1 2025

Lando Norris (McLaren) 357

Oscar Piastri (McLaren) 356

Max Verstappen (Red Bull) 321

George Russell (Mercedes) 258

Charles Leclerc (Ferrari) 210

Lewis Hamilton (Ferrari) 146

Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) 97

Alexander Albon (Williams) 73

Nico Hulkenberg (Kick Sauber) 41

Isack Hadjar (Racing Bulls) 39

Carlos Sainz (Williams) 38

Fernando Alonso (Aston Martin) 37

Lance Stroll (Aston Martin) 32

Oliver Bearman (Haas) 32

Liam Lawson (Red Bull / Racing Bulls) 30

Esteban Ocon (Haas) 30

Yuki Tsunoda (Racing Bulls / Red Bull) 28

Pierre Gasly (Alpine) 20

Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) 19

Franco Colapinto (Alpine) 0

Jack Doohan (Alpine) 0

------------------------------------------------------

CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2025

McLaren 713

Ferrari 356

Mercedes 355

Red Bull 346

Williams 111

Racing Bulls 72

Aston Martin 69

Haas 62

Kick Sauber 60

Alpine 20

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)