Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

La Juventus Silura Tudor: É Crisi Nera. Si Cerca il Sesto Allenatore in Tre Anni! Spalletti in Pole Position?



Non era mai successo alla Juve.

​La Juventus ha deciso per l'ennesimo clamoroso ribaltone tecnico, esonerando l'allenatore Igor Tudor e il suo intero staff (composto da Ivan Javorcic, Tomislav Rogic e Riccardo Ragnacci). 

La decisione è stata ufficializzata intorno all'ora di pranzo del 27 Ottobre 2025 ed è l'amara conseguenza di una settimana nerissima, culminata con la sconfitta per 1-0 subita a Roma contro la Lazio .

 Tre Sconfitte Fatali e Numeri allarmanti

​Il ko dell'Olimpico è stato l'epilogo di una crisi profonda. 

Nonostante i ringraziamenti di rito del club per la "professionalità e la dedizione", i numeri di Tudor non lasciavano scampo: su 24 gare totali in 218 giorni, il croato ha ottenuto solo 10 vittorie, 8 pareggi e 6 sconfitte. 

La situazione è precipitata rapidamente, con l'ultima vittoria che risale al 13 settembre e l'ultimo gol segnato al primo ottobre

L'attuale ottavo posto in Serie A e la virtuale eliminazione dalla fase finale della Champions League (le "24") hanno reso l'esonero inevitabile.

​È un fatto storico per la Vecchia Signora: per la terza stagione consecutiva la Juventus cambia allenatore a campionato in corso. 

Inoltre, quello bianconero è il primo esonero in questa stagione di Serie A, con Tudor che si prende il non invidiabile primato di "prima testa a saltare".

​Una Sagra degli Esoneri: Sei Tecnici dal 2020

​L'addio di Tudor si inserisce in un tunnel di instabilità senza precedenti. 

Dall'estate del 2020, la panchina della Juventus è diventata una vera e propria "tritacarne" per gli allenatori. 

Dopo l'addio di Maurizio Sarri, sono stati esonerati:

​Aggiungendo l'interregno di Paolo Montero nel finale della stagione 2023-2024, si contano ben sei tecnici diversi avvicendatisi in pochissimo tempo, un segnale evidente delle difficoltà del club. 

Tudor, in particolare, sembra aver ricalcato la parabola del predecessore Thiago Motta, con un inizio promettente stroncato da una crisi di risultati e dall'infortunio del pilastro difensivo Bremer. 

Se l'italo-brasiliano resistette fino a marzo, Tudor è stato silurato dopo appena otto giornate di campionato e tre di Champions.

​Brambilla "Tappa il Buco", Poi Arriva il Nuovo

​Nell'immediato, la squadra sarà affidata a una soluzione interna: Massimo Brambilla, attuale allenatore della Next Gen, guiderà la prima squadra nell'importante turno infrasettimanale di mercoledì contro l'Udinese all'Allianz Stadium.

​Subito dopo, però, si aprirà l'ennesima nuova era per i bianconeri. I dirigenti della Continassa stanno valutando diverse opzioni, ma il ballottaggio principale sembra essere tra due nomi pesanti.

​I Candidati per la Panchina della Juventus

Il nome caldo è quello di Luciano Spalletti
L'ex CT della Nazionale, che sta già parlando con la FIGC per la sua liberazione contrattuale, non è mai stato così vicino alla panchina bianconera. 
Tuttavia, la dirigenza dovrà affrontare nodi importanti: l'ingaggio dello "Spallettone" e la durata del contratto. 
Sui bilanci, infatti, pesano ancora gli stipendi dei tecnici esonerati Thiago Motta (circa 3,5 milioni netti a stagione) e dello stesso Tudor (circa 3 milioni netti l'anno), entrambi con contratto fino al 2027.

​La soluzione più "economica" è Raffaele Palladino, che conosce bene il mondo Juve, avendo giocato nelle giovanili, e vanta una collaborazione con l'attuale direttore tecnico François Modesto al Monza.

​Più distaccati per ora sembrano essere Roberto Mancini – che chiede garanzie tecniche e un contratto pluriennale – e Daniele De Rossi, altro nome spuntato nelle ultime ore.

​La Tifoseria Dalla Parte di Tudor

​Nonostante la catastrofe sportiva, parte della tifoseria organizzata ha espresso solidarietà a Igor Tudor.

Lo striscione "Tudor uno di noi", esposto all'esterno dell'Allianz Stadium e firmato "Figli della Mole 1897", testimonia come, per una frangia di supporter, il problema non fosse l'allenatore, bensì dinamiche più profonde.

​La Juve è ora a un bivio, costretta a voltare pagina ancora una volta per non compromettere irrimediabilmente la stagione.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)