Sinner, Immensa Vittoria a Vienna: Il Campione Oltre Ogni Ostacolo!
Rimonta epica su Zverev (3-6, 6-3, 7-5): un trionfo di carattere che spazza via critiche e fantasmi.
Jannik Sinner è il trionfatore dell'ATP 500 di Vienna! In una finale al cardiopalma, l'azzurro ha superato il tedesco Alexander Zverev con il punteggio di 3-6, 6-3, 7-5 dopo una battaglia agonistica di circa due ore e mezza.
La vittoria non è "solo" un titolo ATP 500, ma un successo che ha il sapore della liberazione e della consacrazione, arrivato in un momento delicato della sua giovane carriera.
Un Trionfo di Mente e Carattere
Il match è stato un concentrato di tensione, bellezza tecnica e difficoltà altissime.
Nonostante un inizio in salita, con Zverev che si aggiudica il primo set 6-3, Sinner ha dimostrato una forza mentale e una lucidità che vanno oltre la tecnica tennistica.
L'italiano ha saputo essere "Più forte dei crampi. Più forte del dolore. Più forte di Zverev. Più forte delle critiche, degli odiatori."
Questa vittoria è molto più di un trofeo: è la risposta definitiva ai recenti "fantasmi" di Shanghai e, soprattutto, alle critiche ingenerose e a una parte dell'opinione pubblica che pretende tutto senza perdonare nulla.
Sinner ha dimostrato di non mollare mai e di gestire le energie fisiche e mentali in modo magistrale, come confermato anche dalle sue dichiarazioni post-partita.
Statistiche da Campione e Prossimi Obiettivi
Questo successo è il 22esimo titolo ATP (su 31 finali disputate) e il quarto stagionale per Sinner nel 2025, dopo le vittorie all'Australian Open, a Wimbledon e al China Open.
L'altoatesino, numero 2 del mondo, conferma il suo dominio sul cemento indoor, dove ha collezionato ben 21 vittorie consecutive.
In finale, Sinner ha registrato statistiche impressionanti, con 46 colpi vincenti contro i 28 di Zverev e una maggiore efficacia al servizio, vincendo l'82% dei punti con la prima contro il 75% del tedesco.
La vittoria a Vienna ha un impatto notevole anche sul ranking ATP: Sinner si è assicurato 500 punti (e un montepremi di oltre 511.000 euro), riducendo il divario dal numero 1 del mondo, Carlos Alcaraz, a soli 840 punti.
La corsa per il vertice del ranking si sposta ora sul prossimo importantissimo appuntamento: il Masters 1000 di Parigi-Bercy (27 ottobre - 3 novembre), dove Sinner non avrà punti da difendere, a differenza di Alcaraz.


Commenti