Clamoroso negli USA: Trump Dichiara Antifa "Organizzazione Terroristica"
La Mossa senza Precedenti Suscita Allarme per la Libertà di Dissenso. Esperti Legali Sollevano Dubbi sulla Base Giuridica.
Si è concretizzata una mossa politica e legale senza precedenti: il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un Ordine Esecutivo che designa ufficialmente il movimento Antifa come "organizzazione terroristica".
L'azione, arrivata sull'onda delle tensioni e delle reazioni seguite all'assassinio del commentatore conservatore Charlie Kirk, segna una drastica escalation negli sforzi dell'amministrazione per criminalizzare l'opposizione politica di sinistra.
La decisione equipara di fatto l'adesione a un movimento antifascista a un atto eversivo e terroristico, sollevando timori per la libertà di espressione e di associazione negli Stati Uniti.
L'annuncio arriva in un momento di forte polarizzazione, con l'amministrazione che sta utilizzando la tragica morte di Charlie Kirk per giustificare una vasta stretta sui gruppi di sinistra.
L'obiettivo sembra essere quello di addossare alla "violenza politica dell'estrema sinistra" la responsabilità di fatti per i quali, secondo gli investigatori, non è stata trovata alcuna prova che colleghi l'assassino al movimento Antifa.
Nonostante le difficoltà legali, l'Ordine Esecutivo autorizza i dipartimenti federali a utilizzare tutti i poteri a loro disposizione per indagare e perseguire qualsiasi operazione illegale legata ad Antifa, inclusi i presunti finanziatori.
L'azione di Trump, già tentata ma non formalizzata nel 2020 durante le proteste per George Floyd, viene vista come un pericoloso passo verso l'autoritarismo e un allineamento alle tattiche tipiche dei regimi totalitari che tentano di sopprimere l'opposizione etichettandola come nemico interno.
Inutile dire che di imitatori il mondo è pieno e che la sensazione che si vada verso tanti governi fascisti è una percezione comune.


Commenti