Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Città Più Accessibile: Il Comune di Mola di Bari Adotta il PEBA, Cittadini Chiamati a Presentare Osservazioni.



Adottato il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA) con Delibera di Giunta n. 242/2025: la documentazione è consultabile per 30 giorni per la presentazione di contributi e suggerimenti.

​Un passo fondamentale verso una città più inclusiva e a misura di tutti.

Il Comune di Mola di Bari ha ufficialmente adottato il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA), lo strumento di programmazione che mira a superare gli ostacoli fisici e di percezione presenti nel tessuto urbano e negli edifici pubblici.

​L'adozione è avvenuta con la Delibera di Giunta Comunale n. 242 del 17 ottobre 2025, la quale ha approvato il Piano e tutti i suoi allegati tecnici. 

Il PEBA non è solo un adempimento normativo, ma un vero e proprio progetto per migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini, in particolare quelli con mobilità ridotta, disabilità temporanee o permanenti, anziani, e genitori con passeggini.

​⏳ 30 Giorni per la Partecipazione: Si Apre la Fase di Osservazioni

​Con l'adozione del documento, si apre ora un'importante finestra per la partecipazione civica. Il provvedimento, con l'intero corpus documentale, è depositato e consultabile per 30 giorni nella sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale del Comune.

​Durante questo periodo, chiunque abbia interesse – singoli cittadini, associazioni, comitati – è invitato a prendere visione degli elaborati e a presentare le proprie osservazioni

Tali contributi sono cruciali e dovranno essere finalizzati a tutelare l'interesse pubblico o a fornire spunti e suggerimenti coerenti con gli obiettivi e i criteri fondamentali del PEBA.

DOVE TROVARE I DOCUMENTI:

La documentazione completa (incluse la Relazione Generale di Piano, le schede sull'Ambito Urbano ed Edilizio, l'Abaco degli interventi e il Report degli incontri partecipativi) è accessibile direttamente al link fornito dal Comune: https://www.comune.moladibari.ba.it/notizie/PEBA.html.


​Questa fase è l'ultimo momento utile per i cittadini per contribuire attivamente, segnalando eventuali criticità non rilevate o proponendo soluzioni migliorative che saranno poi valutate dall'Amministrazione prima dell'approvazione definitiva del Piano.

​🎯 PEBA: Programmare l'Accessibilità

​Il PEBA è lo strumento tecnico che permette all'ente locale di mappare con precisione tutte le barriere architettoniche presenti e di programmare gli interventi per la loro eliminazione, stabilendo priorità e tempistiche. 

I documenti allegati alla delibera adottata, come la Relazione Generale e le Tavole di Analisi, mostrano i risultati dei rilievi effettuati, che spesso derivano anche da precedenti percorsi partecipativi in cui i cittadini sono stati chiamati a segnalare i punti critici.

​La sua approvazione finale permetterà all'Amministrazione comunale di accedere anche a finanziamenti regionali o statali specifici, spesso vincolati all'esistenza di un PEBA approvato, come quelli previsti dalla Regione Puglia per sostenere i Comuni nell'attuazione delle opere di abbattimento.

​Si invitano pertanto tutti i residenti di Mola di Bari a cogliere questa opportunità di consultazione e intervento per rendere la propria città un modello di accessibilità e inclusione per il futuro.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)