Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Caos sulla SS16: Grave Carambola Tra Mezzi Pesanti e Auto tra Monopoli e Polignano a Mare.



Incidente sulla SS16: un furgone tamponato da un autoarticolato. Feriti gli autisti, traffico in tilt per ore in direzione Nord.

Mattinata di passione e disagi sulla Strada Statale 16 Adriatica, dove si è verificato un violento incidente stradale che ha coinvolto diversi veicoli, causando feriti e paralizzando il traffico.

Per fortuna, appena mi sono messo in macchina per percorrere la strada che da casa a Mola di Bari a Monopoli, sede dell'azienda per la quale lavoro, ho ricevuto la telefonata dell'amica Carmen che mi ha avvisato del fatto che sulla statale c'era il caos assoluto a causa di un Incidente.

Quindi io tramite complanari ho raggiunto la mia meta abbastanza facilmente, viste le premesse, ma ho potuto vedere sulla statale una quantità impressionante di veicoli fermi.

​La Dinamica e i Veicoli Coinvolti

​Il sinistro, descritto come una vera e propria "carambola", è avvenuto lungo la carreggiata in direzione nord (verso Bari), all'altezza del territorio comunale di Polignano a Mare, in prossimità dello svincolo Polignano-Castellana.

  • ​L'incidente è stato innescato da un violento tamponamento: un autoarticolato di un'azienda di Modugno ha colpito un furgone Fiat Scudo di una ditta ortofrutticola di Monopoli.
  • ​L'impatto ha spinto il furgone contro il guardrail, distruggendone la parte posteriore.
  • ​La collisione è stata così forte da causare il parziale ribaltamento del camion, che si è adagiato sul guardrail.
  • ​Il furgone, adibito al trasporto di pesce, ha perso parte del suo carico sulla carreggiata.
  • ​Secondo le prime segnalazioni, nell'episodio sarebbero state coinvolte anche una o più auto.

​I Feriti e i Soccorsi

​Nonostante la dinamica estremamente violenta, che in un primo momento aveva fatto temere il peggio per i conducenti, non si registrano feriti gravi.

  • L'autista del camion è rimasto incastrato nell'abitacolo ed è stato estratto grazie al tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco. È stato trasportato in ospedale in codice rosso, ma le sue condizioni attuali non destano particolari preoccupazioni.
  • ​Anche l'autista del furgone, un uomo di 42 anni, è risultato ferito e inizialmente valutato in codice rosso. Alcune fonti riportano che abbia rifiutato il trasporto in ospedale.

​Sul luogo dell'incidente sono intervenute prontamente diverse squadre di soccorso:

​ Traffico e Disagi

​La carreggiata in direzione Nord della SS16 è stata temporaneamente chiusa al traffico per consentire le operazioni di soccorso e i rilievi di legge. 

Il traffico è stato deviato sulle complanari adiacenti, creando lunghe code e rallentamenti che hanno messo a dura prova la circolazione per diverse ore.

Alle 14:50 di oggi, 30 Ottobre 2025, si riporta che la viabilità sulla SS16 Adriatica all'altezza di Polignano a Mare è stata ripristinata o è in fase di normalizzazione dopo i pesanti disagi della mattinata. 
Tuttavia, rallentamenti e code residue non sono esclusi nella zona, data la portata dell'incidente e i problemi cronici di traffico sulla statale.

Le informazioni in tempo reale suggeriscono che, pur essendoci stati forti rallentamenti in precedenza a causa della chiusura della carreggiata Nord al km 834,500 e delle deviazioni in loco, la situazione sta gradualmente migliorando man mano che le operazioni di pulizia e i rilievi vengono completati.

​Una Criticità Quotidiana

​L'ennesimo grave incidente sulla SS16 riaccende i riflettori sulla drammatica situazione di questa arteria fondamentale per il collegamento tra Bari e Brindisi. 

L'associazione vivilastrada.it, tramite il suo presidente Tonio Coladonato, ha documentato con foto la gravità dell'impatto, denunciando come la SS16 sia ormai teatro quotidiano di sinistri, con una media che sfiora un incidente al giorno. 

A peggiorare il quadro contribuiscono i cantieri infiniti che rendono la circolazione un "percorso a ostacoli", trasformando una potenziale emergenza episodica in una "drammatica normalità".

​Le autorità competenti stanno proseguendo i rilievi per ricostruire con esattezza l'intera sequenza degli eventi e le relative responsabilità.

​Anche oggi ....Sta per finire un altro calvario quasi quotidiano su questa strada.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)